Xiaomi ha presentato da pochissimo il suo nuovo smarphone della gamma Redmi Note che si appresta a soddisfare i clienti che la fabbrica cinese sta sempre di più acquisendo a se grazie a dei smartphone con rapporti qualità / prezzo molto buoni.

scheda-tecnica-xiaomi-redmi-note-4png

 

Confezione

Confezione come al solito molto povera infatti al suo interno troviamo soltanto caricabatteria a 2Ah e cavo dati micro-USB.

 

Materiali e Design

Buoni i materiali, rispetto al Redmi Note 3 Pro dietro in più ha il sensore di impronte digitali, diventato oramai uno standard, davanti carino, nulla di nuovo, purtroppo risulta molto grande, ma oramai è uno standard a cui stiamo cominciando ad abituarci.

 

Hardware

Iniziamo con il display da 5.5 pollici Full HD che non è bellissimo ma neanche bruttissimo, una via di mezzo con alcuni punti deboli che fanno la differenza in confronto ad altri smartphone, il processore usato è il Mediatek Helio X 20 affiancato da una Mali T-880 con 2 o 3 GB di RAM in base al taglio di memoria.

 

Software

MIUI 8 molto interessante questa volta infatti ci sono due funzionalità che spiccano su tutte le altre, cioè il second space, che permette di avere tutta un’altra home nascosta e protetta quindi inaccessibile agli altri dove si possono tenere le proprie app o file nascosti, poi troviamo la possibilità di mettere il doppio account su tutte le applicazioni, cosa ce nessun altro produttore di telefoni aveva pensato di montare, poi ci sono altre piccole funzionalità ma poco interessanti.

 

Multimedia

Ecco questo non è proprio un punto forte, visto che anche se riproduce molto bene i video se lo settiamo al massimo livello dopo qualche minuto possiamo notare qualche piccolo calo del frame-rate, cassa gracchiante, per il resto nella media anche se questa è una delle parti in cui va usato molto poco visto che la batteria da 4100 mAh non permette proprio tanto l’utilizzo dello smartphone.

 

Foto e Video

Foto scattate bene in condizione di molta luce, mentre un pò meno meglio con poca luce, i video sono una parte un pò da dimenticare perchè vanno spesso fuori sincronizzazione audio-video e perde frame in modo brutale.

 

Prezzo

Beh prezzo buono la versione con 2 GB di RAM e 16 di ROM viene 175 euro, mentre quella con 3 GB di RAM e 32 di ROM viene 200, quindi questo fa sì che il rapporto qualità prezzo sia molto buono.

 

Leggi la nostra recensione su iPhone 7

voti-xiaomi-redmi-note-4

pro-e-contro-xiaomi-redmi-note-4

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.