Il nuovo Xiaomi Redmi 3S è l’ultimo nato della casa cinese che questa volta ha voluto presentare il suo smartphone in una versione più economica della versione normale.

Confezione

La confezione di questo Xiaomi Redmi 3S comprende il caricatore a muro ed il cavo USB / micro-usb quindi una confezione abbastanza “povera”.

Sensazione al tocco e Design

Come lo tiriamo fuori dalla scatola ci accorgiamo subito dei buonissimi materiali usati da Xiaomi, vetro ed alluminio, Nella parte anteriore troviamo la capsula auricolare, la fotocamera da 5 Megapixel che registra fino a 1080p, il led flash e i tasti digitali ma non a schermo.
Nella parte posteriore possiamo trovare la fotocamera da 13 Megapixel capace di registrare fino a 1080p accompagnata da dual led flash, il sensore di impronte digitali ed infine lo speaker.
Nella parte superiore troviamo il jack audio da 3.5 mm ed il microfono.
Nella parte destra troviamo il tasti di accensione e spegnimento ed il bilanciere del volume.
Nella parte inferiore troviamo l’ingresso micro-USB e l’altro microfono.
Nella parte sinistra troviamo soltanto il carrellino per la sim e la micro-sd.

Hardware

L’hardware montato su questo Xiaomi è quello di un medio-basso gamma visto che monta una CPU Qualcomm Snapdragon 430, GPU Adreno 505 e 2 GB di RAM.
Il display è da 5 pollici HD con tecnologia IPS.

Software

Questo Xiaomi monta Android Marshmallow versione 6.0.1 con MIUI 7.3 che qualche bug lo ha sempre purtroppo.

Multimedialità

La parte multimediale va molto bene si sente bene e non ha nessun problema a riprodurre qualsiasi tipo di video grazie anche alla bassa qualità che ha da gestire infatti può riprodurre fino a 720p.

Parte Telefono

molto buona ha un’ottima ricezione ed è capace di gestire anche la doppia scheda ( naturalmente rinunciando alla micro-sd) , per il resto si sente bene sia in capsula auricolare sia in vivavoce, ma dall’altra parte
ogni tanto hanno piccoli problemi a scandire le parole da noi dette perché il microfono pecca un po’.

Foto e Video

 Qui va molto bene scatta delle ottime foto in qualsiasi condizione sia con la telecamera interna e sia con quella posteriore, anche i video vengono girati molto bene ma qui risentiamo del problema del microfono che registra veramente male.

Prezzo

su Grossoshop.net si trova già ad un prezzo di circa 130 euro.

Versione 32 GB

l’unica variazione presente sono i GB di RAM che da 2 passano a 3.

PESO E SPESSORESISTEMA OPERATIVOSTORAGEDISPLAY
144g/8.5mmAndroid 6.0.1/ MIUI 7.316 GB5″ HD IPS
CAMERACPU/GPURAMBATTERIA
13-5 Megapixel,FHDSnapdragon 430/Adreno 5052 GB4100mAH

Leggi la nostra recensione su Vernee Thor

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.