Cari lettori di Tecnogalaxy, dopo aver parlato dell’halving, e aver introdotto le cryptovalute, oggi parliamo di Wallet!

Differenze tra Wallet Cryptovalute, quale scegliere?

La parola Wallet (portafogli), descrive un’applicazione atta a contenere i fondi personali.

Ad ogni modo esistono tre diversi tipi di wallet, nel caso delle cryptovalute:

  • Hot Wallet;
  • Cold Wallet;
  • Exchange Wallet;

Il primo (Hot Wallet) è un wallet perennemente connesso ad internet, le cui chiavi private sono detenute da Aziende e non dalla persona. Il problema di questi wallet è che sono suscettibili ad attacchi hacker e di conseguenza si corre il rischio di perdere fondi.

Il secondo (Cold Wallet), è un tipo di Wallet offline, che si interfaccia semplicemente con la rete della valuta (Ethereum, Bitcoin, Litecoin e così via) senza connettersi ad internet.

Nell’ultimo caso, i Wallet Exchange sono wallet generati dai siti come Binance (link di registrazione quì, dove prendete il 10% di cashback delle vostre operazioni), che presentano un minimo di deposito, e anche un minimo di prelievo verso un indirizzo esterno.

Il problema di questi tipi di Wallet è che sono suscettibili agli attacchi hacker come gli Hot Wallet, ma inoltre hanno anche un minimo di deposito, cosa che un Wallet normale non dovrebbe avere.

Cosa sono le chiavi private e pubbliche?

Esiste una differenza sostanziale tra chiave privata e quella pubblica, ed è quello che l’utente può vedere.

La chiave pubblica sarebbe l’indirizzo di ricevimento della valuta, visibile da chiunque tramite la rete. Esso non visualizza molto, a parte la quantità totale ricevuta nelle transazioni e la quantità di transazioni fatte.

La chiave privata è una chiave necessaria per accedere al wallet. Le 24 parole che vengono date con alcuni Wallet sono come delle chiavi private, ad esempio. Il seed è un altro modo per accedere al proprio wallet, viene dato da alcuni wallet come alternativa. Oppure è possibile utilizzare un seed come ulteriore layer di sicurezza per il proprio wallet insieme alle parole che vengono fornite.

Migliori Hot Wallet – Multivaluta

  • Coinbase: Coinbase è un Wallet Custodiale fondato nel giugno 2012 che ora conta più di 30 asset supportati e un utilizzo molto ampio da parte dei clienti. Uno dei migliori in fatto di sicurezza e scalabilità. Richiede la procedura AML/KYC (Anti Money Laundering/Know Your Customer). Apri un conto su Coinbase.
Coinbase, fondato nel 2012 da due persone, ora conta milioni di clienti da tutto il Mondo.
  • Blockchain: Probabilmente uno dei primi Wallet creati, Blockchain è uno tra i migliori in circolazione. Supporta solo le principali valute, quali Bitcoin, Ethereum, Litecoin e qualche altra, ma rimane comunque ottimo in sicurezza e trasparenza. Richiede la procedura AML/KYC (Anti Money Laundering/Know Your Customer). Apri un conto su Blockchain.
Blockchain Wallet è stato il primo Wallet Crypto ad “insediarsi” su internet, ed è molto utilizzato ancora oggi.
  • FreeWallet: Freewallet è un sito che permette di accedere facilmente ai propri asset anche tramite applicazione. Contenente monete e derivate, arriva a contare circa 130 asset all’interno del suo sito. Versatile e molto intuitiva, è perfetta anche per transazioni di basso calibro. Inoltre si ricevono prelievi con minimi bassissimi e senza fee su Minergate (ne parleremo nel prossimo articolo, in caso). Non richiede AML/KYC. Apri un conto su Freewallet.
Freewallet è uno dei wallet più versatili in circolazione. Ha anche un’interfaccia molto intuitiva e ha diverse valute, sempre in aggiornamento.

Migliori Wallet Decentralizzati – Multivaluta

  • Trust Wallet: TrustWallet è il Wallet lanciato in collaborazione con Binance. È multivaluta e permette un controllo quasi infinito della maggior parte delle cryptovalute presenti anche sull’exchange principale. Scarica TrustWallet.
TrustWallet è un Wallet lanciato dopo una collaborazione con Binance che conta già molti utilizzatori nonostante sia “nuovo” di questo settore.
  • Enjin Wallet: Enjin Wallet è un ottimo Wallet in quanto, oltre alle funzioni tradizionali ha anche dei regali digitali che possono essere riscattati in alcuni giochi che supportano tale funzione. Al suo interno sono presenti moltissimi asset insieme alla loro valuta (ENJ), quotata anche su Binance. Scarica EnjinWallet.
Questo wallet non è tradizionale. Presenta infatti anche item riscattabili nei giochi e una loro valuta, vendibile su Binance, il più grande exchange al Mondo.
  • Coinomi: Coinomi è quello che consiglio personalmente in quanto assiduo utilizzatore. Possiede moltissimi asset, e ha un livello di sicurezza alto. Al suo interno si trovano link alle partnership che il team di Coinomi ha siglato, che danno diversi vantaggi, soprattutto per la spesa in tasse di trasferimento. Scarica Coinomi.
Coinomi è un’ottimo wallet, con moltissimi asset e partnership. Facile da usare, e con possibilità di impostazione livelli di sicurezza, è il Cold Wallet migliore per coloro che vogliono nascondere l’utilizzo dell’app ad esterni.

Exchange Wallet

In questo paragrafo sento di consigliare solo Binance, il più grande exchange al Mondo con centinaia di pair tradabili e diversi metodi di guadagno oltre al trading, tra i quali troviamo lo staking, i savings e altri metodi ancora, che verranno spiegati in un articolo futuro.

Con milioni di clienti e centinaia di pair, Binance è il migliore exchange al momento utilizzabile. Presenta anche diversi modi di guadagno, al di fuori del trading.

Direi che per questo articolo sui Wallet Cryptovalute è tutto! Ricordiamo di entrare nel gruppo Telegram e nel canale per non perdere alcun articolo futuro. Alla prossima!

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.