scheda tecnica vernee apollo lite

Il Vernee Apollo Lite è l’ultimo uscito della neo casa cinese che aveva sorpreso già con Vernee Thor ma che ora vuol lanciarsi nel mercato con questo smartphone dal buonissimo hardware e dal piccolo prezzo.

Confezione 

Confezione abbastanza buona per la fascia di prezzo bassa infatti contiene un caricabatteria con carica rapida ed un cavetto usb – type-c, quindi molto all’avanguardia grazie alla carica rapida e all’ultimissimo tipo di cavo.

 

Materiali e Design

Questo smartphone stupisce tutti nei materiali e nell’hardware, è costituito interamente in alluminio con un design mixato tra quello di HTC e quello di Huawei, anche se può sembrare un design oramai datato e che ha un po stancato, nella versione nera fa cambiare idea visto che da un po il senso di avere un telefono con un colore mai visto prima in mano.

 

Hardware

L’hardware di questo Vernee è davvero sorprendente infatti troviamo un Mediatek Helio X20 accompagnato da una GPU Mali T-880 MP4, ben 4 GB di RAM e 32 GB espandibili ( rinunciando alla seconda sim ).
Unica pecca è la mancanza dell’NFC che negli ultimi tempi è diventata una tecnonologia utile, pratica e veloce soprattutto per quanto riguarda i pagamenti con lo smartphone.

 

Software

La versione di Android è la 6.0.1 ma qui troviamo un’altra pecca di questo smartphone infatti Vernee ha deciso di montare la ROM stock di Mediatek che è diventata Bruttissima, obsoleta e ha un design molto vecchio, infatti se si decide di acquistare questo smartphone si consiglia di installare nova launcher e di cambiare tutte le app pre-installate con quelle che vi piacciono di più.

 

Multimedialità

Questo Vernee riproduce benissimo i video con massima risoluzione Full HD, ma nell’audio arriva la parte più penosa infatti gracchia tantissimo  e la qualità è daverro scarsa.

 

Foto e Video

Le foto vengono scattate con sufficienza, non benissimo nemmeno i video anche se la fotocamera posteriore è 16 Megapixel e registra in 4K e quella anteriore è 5 Megapixel e registra in Full HD.

 

Prezzo

Beh qui arriva il suo punto forte infatti viene venduto ad un cifra che si aggira sui 210 euro, quindi quasi impossibile trovare un telefono con queste caratteristiche a questo prezzo.
Sara uno dei BestBuy dell’anno? Beh per queste considerazioni è ancora presto ma di certo ha un’ ottimo rapporto qualità/prezzo.

Leggi la nostra recensione su Sony Xperia X Performance

 

voti vernee apollo lite

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.