
Un Robot ha creato un NFT unico
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di un autoritratto poi trasformato in NFT, che è stato prodotto da un robot ed è stato venduto a ben €700k.
Un “autoritratto” dipinto a mano dal famoso robot umanoide, Sophia, è stato venduto all’asta per oltre $ 688.000. L’opera, che ha visto Sophia “disegnare” è una rappresentazione del proprio volto, è stata offerta come token non fungibile, o NFT, una firma digitale crittografata che negli ultimi mesi ha rivoluzionato il mercato dell’arte. Intitolata “Sophia Instantiation”, l’immagine è stata creata in collaborazione con Andrea Bonaceto, artista e partner della società di investimenti blockchain Eterna Capital. Bonaceto ha iniziato il processo producendo un ritratto dai colori vivaci di Sophia, che è stato elaborato dalle reti neurali del robot. Sophia ha poi dipinto un’interpretazione dell’immagine.
Sophia, che è stata sviluppata dalla ditta Hanson Robotics con sede a Hong Kong, ha guadagnato fama mondiale per la sua capacità di conversazione, i movimenti realistici e le complesse espressioni facciali. Dalla sua attivazione nel 2016, è apparsa in talk show e ha parlato in conferenze e le è stata persino concessa la cittadinanza dell’Arabia Saudita, diventando così il primo robot ad avere una nazionalità.
L’atto di dipingere era “basato completamente sulle decisioni che ha preso senza alcuna assistenza umana”, secondo Nifty Gateway, il mercato NFT che ha facilitato la vendita. Sostenuti dalla tecnologia blockchain, gli NFT hanno preso d’assalto il mondo dell’arte offrendo un modo per verificare e autenticare la proprietà di immagini e video. I token sono responsabili dell’esplosione del valore dell’arte digitale, che, a differenza dei dipinti o delle sculture fisiche, può essere facilmente replicata e ridistribuita.
All’inizio di questo mese, un’opera dell’artista digitale Beeple è diventata la prima NFT ad essere venduta in una grande casa d’aste. Un collage dei suoi disegni digitali, intitolato “Everydays: The First 5000 Days“, è stato venduto per oltre 69 milioni di dollari ed è diventato il terzo lavoro più costoso di un artista vivente mai messo al bando.
Nifty Gateway ha già offerto una serie di “drop” di alto profilo, tra cui una selezione di opere d’arte del musicista Grimes che ha generato $ 6,3 milioni in meno di 20 minuti. La piattaforma ha affermato che la sua collaborazione con Sophia ha segnato la “prima di molte” collezioni di NFT del robot umanoide, che presenterà la sua prima mostra d’arte personale alla IV Gallery di Los Angeles entro la fine dell’anno.
Mentre “Sophia Instantiation” è stato offerto come NFT, che verifica la proprietà di un video clip di 12 secondi che mostra il ritratto di Bonaceto che si trasforma nell’interpretazione di Sophia, anche il dipinto fisico originale del robot è stato incluso nel singolo lotto dell’asta. Ma l’immagine era solo una parte di una più ampia selezione di opere d’arte di Sophia messe in vendita. Tra le altre immagini digitali rese disponibili c’erano i ritratti di figure coinvolte nel suo sviluppo, tra cui il fondatore di Hanson Robotics David Hanson e il ricercatore di intelligenza artificiale Ben Goertzel.
Sebbene l’autoritratto sia stato venduto in un’unica edizione, altre creazioni sono state vendute in edizioni di 30, per $ 2.500 o $ 3.000 ciascuna. In totale, la vendita ha generato oltre $ 1 milione, ha confermato un portavoce di Nifty Gateway.
Dopo la vendita dell’autoritratto, l’acquirente, un artista digitale di nome 888, ha twittato “Ho la pelle d’oca”. “Anche io, abbiamo davvero avuto una connessione”, ha risposto l’account Twitter ufficiale di Sophia. “Il tuo lavoro è stato molto stimolante su così tanti livelli, quindi voglio mantenere il suo significato un po’ più a lungo.” Hanson ha descritto Sophia come “uno strumento per la scienza nello studio dell’interazione”. “Era molto importante che lei rappresentasse questa intersezione tra umanità e tecnologia, con l’idea intuitiva che la tecnologia può migliorare l’umanità, aiutarci a realizzare stati dell’essere superiori”, ha detto. “Allo stesso tempo, (la tecnologia può) provocare queste domande: cosa significa essere umani? Cosa è reale, cosa non è reale?”
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI