Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare dei 5 migliori motori di ricerca per Tor.

Il Dark Web, noto anche come Dark Net, è una parte di Internet non accessibile tramite i browser Web standard. È possibile accedervi solo tramite software specializzato come il browser Tor.

Il Dark Web è spesso associato ad attività illegali come la criminalità informatica, incluso lo spaccio di droga, l’abuso di minori e il terrorismo. Tuttavia, ci sono anche molti usi legittimi del Dark Web, come l’anonimato per informatori e giornalisti. Anche Facebook e Twitter hanno i loro domini del dark web.

Nonostante la sua reputazione, il Dark Web è una parte relativamente piccola di Internet in generale. Si stima che solo il 4% circa di tutti i siti Web sia accessibile tramite il browser Tor.

Cos’è un browser Tor?

Tor Browser è un browser web gratuito e open source basato sul browser web Mozilla Firefox. Tor Browser è progettato per proteggere la tua privacy e l’anonimato durante l’utilizzo di Internet.

Il Tor Browser instrada il tuo traffico Internet attraverso una rete di server, rendendo difficile per chiunque monitorare la tua attività online. Tor Browser è disponibile per Windows, macOS e Linux.

Tor è l’abbreviazione di “The Onion Router”. La rete Tor è stata originariamente sviluppata dal US Naval Research Laboratory come un modo per comunicare in modo sicuro tra le agenzie governative.

La rete Tor è costituita da una serie di server gestiti da volontari che instradano il traffico Internet attraverso una serie di tunnel crittografati. Ciò rende difficile per chiunque monitorare la tua attività online o identificare la tua posizione.

Come scaricare Tor Browser?

Il Tor Browser, come lo conosciamo, è disponibile per Windows, macOS, Linux e Android. Per scaricare Tor Browser, visita il sito Web ufficiale su torproject.org. Una volta che sei sul sito web, fai clic su “Scarica Tor Browser”. Quindi, seleziona la versione appropriata per il tuo sistema operativo e segui le istruzioni per completare l’installazione.

Una volta installato Tor Browser, avvialo e fai clic su “Connetti”. Questo è tutto! Stai navigando in modo anonimo. Tieni presente che poiché Tor crittografa il tuo traffico, la tua velocità di Internet potrebbe essere più lenta del solito. Ma stai certo che la tua privacy e sicurezza valgono il compromesso.

I migliori motori di ricerca sul Dark Web per Tor Browser

1. Ahmia.fi

Ahmia.fi è un motore di ricerca progettato per consentire l’accesso al cosiddetto “dark web” o “dark net”, una parte nascosta di Internet a cui è possibile accedere solo utilizzando software specifici, come il browser Tor. Ahmia è uno dei pochi motori di ricerca del dark web che consentono agli utenti di accedere al dark web ed è stato elogiato per aver reso più accessibile questa parte altrimenti nascosta di Internet.

Tuttavia, Ahmia ha anche una politica contro qualsiasi “materiale di abuso”, qualcosa di diverso da molti altri motori di ricerca del dark web che indicizzano anche i siti Web con contenuti di abusi sessuali su minori.

2. Haystak

Haystak è uno dei motori di ricerca del dark web progettati per la rete Tor. Il motore di ricerca afferma di aver indicizzato oltre 1,5 miliardi di pagine che include più di 260.000 siti Web, Haystak infatti si distinguerebbe per essere un motore pieno di risorse nell’elenco. Haystak ha anche una versione a pagamento che offre una serie di funzionalità aggiuntive come la ricerca tramite espressioni regolari, la navigazione in siti onion ora defunti e l’accesso alla loro API.

3. The hidden Wiki

The Hidden Wiki è una directory del dark web a cui è possibile accedere solo utilizzando la rete Tor. Il sito contiene collegamenti a una varietà di siti Web diversi. The Hidden Wiki è una risorsa preziosa per coloro che desiderano esplorare il dark web, poiché fornisce un modo semplice per accedere a una varietà di siti diversi.

4. Torch

Torch è uno di quei motori di ricerca del dark web che sono durati abbastanza a lungo (dal 1996). Questo, come altri motori di ricerca, esegue la scansione di questi indirizzi e ne indicizza il contenuto, rendendolo ricercabile dagli utenti. Tuttavia, parlando in base all’esperienza personale, i suoi risultati di ricerca non sono impressionanti. Ad esempio, volevo conoscere l’URL onion di Twitter, un’informazione molto semplice. Tuttavia, ha riportato tutto tranne quello che mostra fino a che punto questi motori di ricerca devono spingersi per migliorare.

5. DuckDuckGo

DuckDuckGo è disponibile anche sul dark web, ma mostra solo i risultati del Surface Web anche se utilizzato sul browser Tor. Tuttavia, quando si tratta di anonimato, DuckDuckGo ha una comprovata esperienza, motivo per cui il team di difesa della privacy dietro DDG è noto come un nemico di lunga data di Google. Puoi visitare DuckDuckGo visitando il suo link.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.