
Top 5 alternative di Fiverr per guadagnare online
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi andremo a parlare delle 5 migliori alternative a Fiverr.
Sia le aziende che i liberi professionisti utilizzano Fiverr per via della sua community ampia e competitiva. Qui di seguito troverete le 5 migliori alternative a Fiverr insieme ai pro e ai contro di ciascuna:
1. Upwork
Ha un’ampia gamma di servizi e una reputazione di lunga data, Upwork è spesso la prima piattaforma che emerge quando si discute delle alternative Fiverr. Upwork è un mercato aperto per la pubblicazione di lavoro e di collegamenti con i liberi professionisti che offre più norme di sicurezza per gli scambi di pagamento e standard più professionali.
2. 99designs
La migliore alternativa a Fiverr quando si tratta di design grafico. Anche se potrebbe non essere in grado di battere i prezzi estremamente bassi di Fiverr, ma questo viene compensato con la qualità del design. Ospitando la più grande, diversificata e talentuosa community di designer in tutto il mondo, 99designs ha un unico obiettivo: la progettazione grafica e solo la progettazione grafica.
Le differenze che si evidenziano di più rispetto a Fiverr, sono che in genere offre prezzi più bassi, quindi se il costo è la tua priorità principale, potresti apprezzare di più le opzioni in Fiverr. 99designs adotta una strategia diversa con contest di design e opzioni di progetto che offrono una qualità superiore e meno rischi. 99designs controlla anche i designer e li tutela durante il progetto. I clienti invece, ricevono anche una garanzia di rimborso, quindi se il design non va bene, nulla è perso.
3. Guru
Guru è una piattaforma di networking che enfatizza i servizi professionali. Mentre Fiverr offre di tutto, dal design del logo alla falciatura dei prati, Guru si attiene principalmente ai servizi essenziali per il business, compreso il lavoro di progettazione. Le loro caratteristiche tendono anche a ruotare attorno alle esigenze aziendali. Sebbene Guru sia un sito popolare per le persone in cerca di liberi professionisti, in genere non è considerato un sito di design. La reputazione di Guru deriva principalmente dai suoi altri servizi aziendali, come la programmazione, la traduzione e il copywriting. Il lavoro di progettazione sembra essere uno dei suoi servizi minori. Un libero professionista ambizioso potrebbe essere in grado di sfruttare quella meno concorrenza come vantaggio, ma se preferisci che i tuoi clienti vengano da te, potresti rimanere a secco.
Uno svantaggio ancora più grande per i liberi professionisti sono le quote associative a pagamento. Oltre a un abbonamento gratuito, i freelance possono acquistare uno dei quattro piani di abbonamento che vanno da 9,99€ al mese a 39,99€ al mese per vantaggi speciali come più offerte o collegamento a un sito di portfolio esterno.
4. Toptal
Toptal, abbreviazione di “top talent”, ha un business plan semplice ma efficace: la sua community è composta solo dal 3% dei migliori talenti freelance in un settore. Ciò significa che promettono solo lavoratori della massima qualità, ma dovrai pagare abbastanza per ricevere ciò che davvero vuoi.
Su questa piattaforma, eliminando il 97% della concorrenza e assicurando prezzi adeguati per il livello di abilità, Toptal è un ottimo posto per i liberi professionisti…
5. PeoplePerHour
PeoplePerHour ha una configurazione simile a Fiverr, a cui praticamente chiunque può partecipare; tuttavia, offre più sicurezza di Fiverr, rendendolo un’ottima scelta. Sicurezza, talento e convenienza ma come tuttofare. Sebbene le sue tariffe siano standard per i mercati dei freelance, l’abbondante concorrenza potrebbe vedere i freelance più talentuosi sottostimati dai prezzi entry-level. Un grande vantaggio: PeoplePerHour blocca i depositi dei clienti prima di iniziare, quindi hai il pagamento garantito, un vantaggio che i liberi professionisti esperti sanno che tornerà sicuramente utile.
Questo è tutto su Fiverr e le sue alternative, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Ecco come vedere gli attacchi hacker in tempo reale
- Ecco cosa è successo alla banca Silvergate
- Waldo: un nuovo motore di ricerca da provare
- La nuova AI di Snapchat basata su ChatGPT
- Quora ha creato il proprio ChatBot
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI