
TOP 3 browser per la privacy
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi mostrerò la mia top 3 dei browser per proteggere la mia identità online.
Come ho scelto questi TOP 3 browser?
Molte persone usano Chrome su Windows, Safari su macOS e iOS o Edge su sistemi Windows.
Mentre ognuna di queste aziende adotta misure per controllare questi browser. E poiché Google, Apple e Microsoft non forniscono l’accesso a tutto il codice per poterlo visionare e capire se ci stanno spiando, molti professionisti della privacy dei computer considerano ragionevolmente questi browser meno affidabili dei browser per i quali tutto il codice è pubblicamente disponibile (open source).
I tre browser sottostanti sono basati su codice open source, con specifiche personalizzazioni e configurazioni realizzate (o disponibili) per la privacy.
Se cercate un po’, troverete molte altre versioni personalizzate di browser costruiti con codice Firefox. I browser selezionati sono relativamente diffusi e vengono aggiornati frequentemente.
Browser Tor
Il migliore a mio parere: Browser Tor
Cosa mi piace:
- È un progetto incentrato sulla privacy, duraturo e ampiamente affidabile;
- Versioni disponibili per tutte le piattaforme comuni;
- Connessioni Tor disponibili per molti dei principali siti web;
- Si basa su una base di codice Firefox modificata e personalizzata;
Cosa non mi piace:
- Più lento che con un browser tradizionale;
- Non è possibile utilizzare tutti i siti o servizi con il browser Tor;
Tor Browser è stato creato per garantire la privacy, a costo della velocità.
È disponibile per Windows, macOS e GNU/Linux sul desktop, con versioni disponibili anche su Android (Orbot: Tor per Android), iPhone e iPad (Onion Browser), l’app si basa su un sistema di inoltro delle richieste per rendere difficile il rilevamento e il tracciamento delle informazioni sulla vostra posizione e sul vostro sistema.
Poiché queste richieste instradano le informazioni verso località separate, il caricamento delle pagine richiede più tempo di un browser convenzionale ottimizzato per la velocità.
È anche possibile connettersi specificamente a siti destinati ad essere utilizzati con Tor. Questi siti, identificati con un suffisso .onion, hanno lo scopo di fornire alle persone un accesso sicuro e privato a servizi che altrimenti potrebbero non essere realizzabili.
Firefox
La madre dei migliori browser: Firefox
Cosa mi piace:
- Estremamente consolidato e ampiamente utilizzato;
- Browser completo con supporto per le estensioni;
Cosa non mi piace:
- Personalizzazione necessaria per ottimizzare la privacy;
Uno dei browser più vecchi e consolidati, Firefox, può essere configurato per la privacy ed è disponibile per tutte le principali piattaforme, tra cui Windows, macOS e Linux, così come Android e iOS.
Tuttavia, potrebbe essere necessario dedicare un po’ di tempo ad adattare le impostazioni a quelle che, ad esempio, bloccano i cookie di terze parti (che ti tengono traccia), cancellano la cronologia quando si chiude e abilitano la navigazione privata per impostazione predefinita.
Firefox consente anche di aggiungere estensioni, che possono anche aggiungere funzionalità. Ad esempio, potreste aggiungere le estensioni Privacy Badger e HTTPS:// ovunque, entrambe della Electronic Frontier Foundation, per bloccare gli annunci e crittografare la connessione tra il vostro browser e i siti web, rispettivamente.
DuckDuckGo
Un browser per dispositivi mobile ancora in crescita: DuckDuckGo
Cosa mi piace:
- Un browser mobile mirato e orientato alla privacy;
- Un solo tocco per vedere il numero di annunci e tracker bloccati, insieme a una valutazione della politica sulla privacy;
- Un solo tocco per cancellare la cronologia della navigazione;
Cosa non mi piace:
- Informazioni sulla pratica della privacy non disponibili per molti siti;
Potresti conoscere DuckDuckGo.com come “motore di ricerca che non ti rintraccia”. Molte persone impostano DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito nei browser desktop e mobile, invece di alternative meno incentrate sulla privacy.
Ma DuckDuckGo offre anche applicazioni dedicate per Android e iOS. L’app blocca gli annunci, l’analisi e i social tracker. Dove possibile, cripta anche la connessione dal browser al sito web di destinazione. DuckDuckGo consente anche di aggiungere siti ai preferiti.
Simile a Firefox Focus, DuckDuckGo visualizza un’icona del fuoco sia su Android che su iOS. Tocca l’icona del fuoco e conferma, poi l’applicazione cancellerà immediatamente la cronologia della navigazione. Tutti i segnalibri che hai salvato, però, rimarranno, quindi potrai ancora accedere a quei siti.
Questa era secondo il mio parere la TOP 3 dei browser più attenti alla privacy dell’utente, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI