Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi riprenderemo l’argomento “prendere possesso di un cellulare”, come già visto in qualche articolo precedente. Lasciare il nostro cellulare nelle mani altrui, con pochi secondi sarà possibile installare un’ app malevola. Oggi utilizzeremo il nostro caro amico Kali Linux, utilizzando il tool EvilDroid.

Abbiamo già parlato di questo potente tool in alcuni articoli precedenti.

Non perdiamoci in chiacchere e passiamo subito al divertimento.

Prendere possesso di uno smartphone con EvilDroid

Ci tengo a far ben presente che violare la privacy altrui, (sia che siano persone con cui sei a stretto contatto, o di quelle che conosci poco e niente), è una reato molto grave. Usa questa guida solo per fare dei test o dei semplici esperimenti previa richiesta di consenso.

Apriamo una shell dal nostro terminale per clonare il tool, scrivendo:

git clone https://github.com/M4sc3r4n0/Evil-Droid.git

Posizioniamoci nella cartella contenente il tool:

cd Scrivania (nel mio caso)

cd Evil-Droid

Prendiamo i diritti di admin, scrivendo:

chmod +x evil-droid

Ok, ci siamo quasi, mandiamo in esecuzione il tool con il seguente comando:

./evil-droid

Questa è la home del tool, dove potremo utilizzare le diverse opzioni.

Scarichiamo l’app Android terminal Emulator e salviamola nella cartella di EvilDroid “evilapk”

Torniamo al terminale e selezionano l’opzione 3.

Confermiamo dando OK.

Lasciamo la porta 4444.

Diamo il nome che vogliamo.

Selezioniamo l’opzione Android/meterpreter/reverse_tcp.

Andiamo a selezionare l’apk scaricata in precedenza, una volta confermato il percorso EvilDroid inizierà a creare l’app.

Perfetto, backdoor creata con successo.

Selezioniamo l’opzione Multi-Handler.

Ci siamo, la nostra macchina è in ascolto, attendiamo che la vittima apri la nostra app.

Perfetto, sessione aperta ?, il telefono è nelle nostre mani.

Scrivendo a terminale help , vedremo tutti i comandi a disposizione.

Ovviamente tutto questo è illegale se non si ha il permesso, questo è un test dimostrativo.

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.