Ti capita spesso di pranzare o cenare fuori casa, magari in compagnia? Allora, prenota in comodità pizzerie o ristoranti con TheFork, usa gli Yums come sconti e paga il conto con TheFork Pay.

Alle volte vorresti fare bella figura, prenotando un tavolo in un ristorante diverso dal solito, ma senza spendere un capitale? Ecco che devi metterti comodo e leggere questo articolo del Blog Tecnogalaxy.

La promo in corso

Registrati alla APP di prenotazione Tavoli TheFork da questo link.

Grazie al sistema di accumulo punti denominati YUMS riceverai presto in cambio buoni del valore da 20 o da 50€ per mangiare gratis o a basso costo in bei luoghi e coi cibi più buoni.

Prenota con il codice 7CFE2C1D su TheFork e otterrai 1000 Yumspari a 20€ per una tua seconda prenotazione. 

“Per chi ama mangiare fuori TheFork permette di prenotare e ottenere sconti sul conto finale” – cit. Il Sole 24 Ore

App premiata sia per il suo uso su iPhone che sui dispositivi Android: TheFork è l’app giusta per prenotare i ristoranti, in real time e con forti sconti.

La storia di TheFork Pay

Avevamo già parlato di TheFork nel luglio del 2020 sempre qui al Blog Tecnogalaxy.

Pochi mesi dopo ebbe il via TheFork Pay, dove Tripadvisor esordì con il piede sbagliato, imponendolo come metodo di riscossione ai Ristoratori affiliati.

A distanza di un anno dalla sua nascita avvenuta nel 2019 la FIPE, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, reagì bruscamente alle nuove condizioni contrattuali imposte dalla proprietaria TripAdvisor, definendole inaccettabili e in molti casi cancellandosi dal sito.

Agli esercizi convenzionati, arrivarono trattenute da ogni pagamento accreditate sul loro conto corrente, pari all’ 1,25% dell’importo pagato dal cliente, oltre ai 50 Cents per ogni transazione effettuata.

Rispetto alle commissioni dei POS che variano dallo 0.05 al 2,5%, abbassabili con metodi visti in precedenza; erano previsti anche tempi più lunghi per l’accredito degli importi.

TheFork Pay: Risparmia sul Conto fuori casa

Mesi di disagi per tutti, fino a quando TheFork fece un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei pagamenti: introdusse la possibilità di pagare col codice QR Code direttamente a tavola.

Un modo per evitare lunghe code alla cassa, agevolare i clienti ed è diventato il 1° sistema di pagamento completamente gratuito basato su QR Code.

Molti Pagamenti contactless in-app avvengono in Francia, Spagna e Australia.

Questa nuova funzionalità di TheFork PAY è completamente gratuita per ristoranti, poiché non prevede commissioni per la  transazione a differenza dei pagamenti con carte di debito o di credito.

A fronte di un momento in cui le imprese si trovano ad affrontare spese sempre più elevate per utenze e materie prime, TheFork vuole affiancarle offrendo soluzioni efficaci per restare competitive senza l’onere di ulteriori costi.

TheFork Pay: Risparmia sul Conto fuori casa

Attiva la Carta Prima di pagare

TheFork PAY è pagare in facilità con utilizzo disponibile solo sull’app TheFork. 

Per usare TheFork PAY devi disporre di un account TheFork (utente e password).

Per prenotare in un ristorante che accetta TheFork PAY come metodo di pagamento, vai alla homepage in app e aggiungi alla ricerca di prenotazione il filtro “Metodo di pagamento: TheFork PAY“.

Vuoi usare  TheFork PAY, quindi come funziona? Semplice:

  • 30 min dopo l’orario della tua prenotazione, riceverai una notifica push sul tuo cellulare per ricordarti che puoi pagare con TheFork PAY.
  • Puoi anche accedere alla sezione di pagamento andando sulla homepage dell’app TheFork cliccando sul banner pulsante PAGA
  • È la tua prima volta? Inserisci l’importo che desideri pagare (parziale o conto totale) e il numero di carta di pagamento (numero della carta, data di scadenza e codice CVC).
  • Non è la tua prima volta, visto che hai già usato TheFork PAY? Inserisci l’importo che desideri pagare (parziale o conto totale) e seleziona la carta che hai già indicato e che vuoi utilizzare.
  • Adesso, clicca su “PAGA” e scegli se lasciare una mancia oppure no.
  • Riceverai la conferma del pagamento via mail e potrai accedervi in qualsiasi momento dalla sezione dedicata TheFork PAY.

Puoi usare qualsiasi carta di debito/credito o prepagata nei circuiti: VisaMastercard Amex, ma non Maestro o altre utili in Bancomat Pay.

Segui i consigli del Blog Tecnogalaxy e se non le hai già: attiva le migliori carte con Bonus e CashBack da poter aggiungere a TheFork Pay come BBVA, Verse, Tinaba, BuddyBank, Nexo,…

Pagamento con QR CODE

Il cliente può pagare il conto in pochi semplici passaggi direttamente dal proprio tavolo. Il primo step è inquadrare il codice QR con il cellulare. Una volta scansionato ci sono due possibilità: se già utenti TheFork, si viene reindirizzati sull’app.

In caso contrario si arriva su una pagina web dedicata.

A questo punto, pagina web o sull’app di TheFork, si può inserire l’importo del conto e pagare online.

L’uso del codice QR è vantaggioso anche per i ristoratori, perché fa risparmiare tempo e quindi denaro. Infatti è unicamente necessario portare il conto al tavolo, dal momento che la parte del pagamento viene processata in autonomia dai clienti a tavola.

I ristoratori ricevono poi una mail di conferma e riepilogo di ogni transazione che consente loro di verificare il pagamento direttamente dal TheFork Manager, il sistema gestionale di TheFork. Il denaro è inviato direttamente sul conto da loro indicato da 24 a 48 ore dopo.

Come funziona Senza QR CODE?

Apri la tua App TheFork e fai una ricerca applicando il filtro “THEFORK PAY”, che trovi nella sezione “Metodo di pagamento”. A quel punto prenota il tuo tavolo e goditi l’esperienza al ristorante.

Una volta concluso il pasto, comparirà automaticamente una sezione sulla pagina principale della App TheFork.

Clicca sul pulsante PAGA. (Se non dovesse apprirsi, aggiorna la pagina).

Inserisci l’importo e scegli il metodo di pagamento.

Premiati pagando

Per ogni pagamento effettuato con TheFork PAY riceverai ben 200 Yums!

I 200 Yums sono in aggiunta ai normali Yums che accumuli quando prenoti con TheFork, che sono 100 Yums per tutti i locali e 200 per i ristoranti della selezione Yums Doppi.

Come guadagnare più punti Yums?

Una volta iscritto invita i tuoi amici , loro avranno 1000 Yums sulla prima prenotazione e tu riceverai 500 Yums grazie al tuo invito!

Hai 100 yums in regalo ad ogni prenotazione. Esistono codici per duplicare o triplicare gli YUMS, in modo da aver tanti yums in più ogni volta.

Fai attenzione ai locali a YUMS DOPPI in modo da poter avere ben 400 o addirittura 600 Yums sommando codice + locale (oppure gli yums prenotazione + pagando con Thefork pay) ad ogni prenotazione.

Con TheFork si arriva presto a cumulare 20 € o meglio 50 € del bonus in modo da andare a cena gratis (o quasi!).

In alcuni locali e in alcuni periodi dell’anno serve fare attenzione alla possibilità di cenare al 30 o 40 o 50% di sconto alla cassa con il TheFork Festival. Informazione data ad iscritti alla newsletter

Conclusioni

Serve un pò di esperienza nello scegliere i locali migliori dove andare e quelli dove spendere gli Yums (veramente pochi!) e dove poter pagare col metodo TheFork Pay (solo 1250 locali lo accettano in italia per saldare il conto!)

Non neghiamo che esistano locali dove andare con theFork sia una scelta economicamente poco soddisfacente (e/o da Non Fare!); frutto di ristoratori senza scrupoli e/o di promozioni estreme che spesso fanno mal quadrare i bilanci, di chi, ha un numero di coperti un pò ridotti e del personale di sala da pagare.

Sicuramente laddove si ha già un buon numero di clienti e il conto a fine sera arriverebbe sicuramente sopra le 70-80€, presentarsi con sconto TheFork Festival al 50% o meglio con 50€ date dagli YUMS da detrarre può far molto piacere. Pagando la differenza con TheFork Pay si continua poi, ad accumulare nuovi punti per la prossima cena gratis o con pagamento parziale.

Collegando una o più carte a TheFork Pay: potresti recuperare altri soldi per pagar la parte in esubero delle cene tra amici o con partner; come le veloci 5€ gratis grazie a Verse, le 10 o 20€ di Tinaba, le 40€ con codice 66F752 di BuddyBank, i 25 $ in Bitcoin con Nexo o le fino a 250€ possibili di BBVA.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.