
Tesla è unica come azienda automobilistica!
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di Tesla che investe solamente in sviluppo e ricerca, e non nelle pubblicità e comunque vende come altre industrie automobilistiche che investono milioni.
Automobili e pubblicità sono industrie simbiotiche. L’industria automobilistica ha speso oltre 14 miliardi di dollari in pubblicità negli Stati Uniti, una spesa seconda solo a quella del settore della vendita al dettaglio (molto più frammentato). Le case automobilistiche fanno pubblicità con ogni mezzo immaginabile, dalla TV alla radio, dalla stampa ai cartelloni pubblicitari a Internet, per non parlare dei posizionamenti di prodotti, del supporto dei concessionari, delle pubbliche relazioni, dei comunicati stampa e dei massicci contributi politici.
In effetti, considerando che le case automobilistiche legacy affidano la maggior parte dei componenti delle loro auto, e in alcuni casi anche l’assemblaggio finale, ad altre società, non è esagerato affermare che il marketing e la pubblicità sono le loro funzioni principali.
Ma c’è una casa automobilistica che non spende nulla per la pubblicità tradizionale (sebbene si occupi di eventi e altri sforzi di marketing). E come è andata questa azienda sul mercato? Bene, è cresciuta rapidamente fino a diventare la più grande casa automobilistica del mondo per capitalizzazione di mercato, i suoi veicoli superano costantemente i modelli concorrenti nei loro segmenti e ha uno dei marchi più forti nella storia del marketing, proprio lì con Harley-Davidson.
Quindi, questo significa che non sono necessarie massicce spese pubblicitarie per il successo automobilistico? Beh, sembra proprio così. Questo significa che le case automobilistiche hanno sperperato miliardi in attività improduttive nell’ultimo secolo? Beh, potrebbe essere. In cos’altro le aziende avrebbero potuto investire i loro soldi in tutto questo tempo e quanto avrebbero potuto migliorare i loro prodotti di conseguenza? Ovviamente in sviluppo e ricerca.
Gli importi per veicolo spesi in pubblicità e ricerca e sviluppo da alcune delle principali case automobilistiche e ci sono delle informazioni interessanti. I dati, che provengono dai documenti ufficiali delle società, coprono il mercato automobilistico. Delle cinque case automobilistiche considerate, tutte tranne Tesla spendono somme considerevoli in pubblicità, una media di $ 495 per veicolo venduto. Tutti investono anche in ricerca e sviluppo per migliorare i propri prodotti, ma nessuno spende tanto quanto Tesla.
Per ogni auto che vende, il trendsetter della California investe $ 2.984 in ricerca e sviluppo. Questa cifra è superiore rispetto l’investimento dei tre grandi americani messi insieme. È 2,5 volte tanto quanto Ford, il secondo posto che spende in R&S, e quasi 4 volte tanto quanto Chrysler. È interessante notare che Chrysler è anche quella che spende di più in pubblicità: $ 664 per veicolo.
Non è un caso che i veicoli di Tesla siano i più avanzati sulla strada e che i marchi legacy siano ampiamente considerati con almeno cinque anni di ritardo rispetto a Tesla in termini di batteria e tecnologia software. Potrebbero colmare il divario spostando del denaro dal budget pubblicitario al centro di ricerca e sviluppo?!
“L’equilibrio delle spese tra ricerca e sviluppo e pubblicità fa parte dell’allocazione del capitale, una decisione che ogni azienda deve prendere”, viene affermato. “In generale, più ricerca e sviluppo possono migliorare e far avanzare la qualità dei tuoi beni o servizi, rispetto ai tuoi concorrenti. Se eseguito correttamente, ha il potenziale per portare a un maggiore potere di determinazione dei prezzi”.
I dirigenti automobilistici stanno convocando riunioni di crisi e uno ha persino chiesto al famoso multimiliardario del settore, Elon Musk, delle idee su come scalare un mercato così ostico per le new entry, come lo è ancora in parte.
Questo è tutto riguardo Tesla e dal miliardario più pazzo di sempre, Elon Musk, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI