
Recensione Sony Xperia XZ
Ecco l’ultimo arrivato di casa Sony, con un design ritoccato, impermeabile e con alcune piccole novità.
Confezione
Confezione standard, che oltre allo smartphone contiene il caricabatteria da 1,5A, cavo usb type-c e cuffiette in-ear.
Materiali e Design
Materiali premium infatti è costruito in alluminio e vetro, molto bello il vetro curvato che da una bellissima sensazione sia alla vista che al tocco, sopratutto perchè va a finire nella cornice in metallo.
Design molto bello anche se già visto, infatti assomiglia molto alle vecchie serie Z.
Hardware
Reparto molto forte questo infatti troviamo uno Snapdragon 820, GPU Adreno 530, 3GB di RAM, ed un display da 5.2″ FullHD IPS che si vede veramente bene.
Software
Purtroppo qui Sony non rinnova da un bel pò, infatti ci sono tantissime applicazioni preinstallate, addirittura un antivirus e come tastiera monta Swiftkey, veramente brutta, ma per fortuna Android si può personalizzare in tutto.
Per il resto troviamo Android 6.0 sempre fluido e veloce.
Multimedia
Molto bene nella parte multimediale, infatti fa girare benissimo qualsiasi video e gioco molto fluidamente, purtroppo però anche se il display è veramente bello la massima risoluzione è il 1080 p e quindi non abbiamo la possibilità di riprodurre file 4K nel massimo della risoluzione.
Foto e Video
Reparto fotografico di ottimo livello. Stesso sensore di X Compact. Le foto sono al livello dei migliori cameraphone. Pero non veloce nel punta e scatta come i top ma i colori, soprattutto in condizione di poca luce, sono realissimi, meno gialli. Ottima la stabilizzazione, presente nei video che si somma a quella digitale (solo a 30 fps) per video incredibilmente stabili. I video si possono girare fino alla risoluzione del 4k.
Batteria
Batteria migliorata tantissimo infatti con uso medio-intenso si riesce ad arrivare a sera tranquillamente.
Prezzo
Anche se è piaciuto tantissimo, portando tante novità, il prezzo è altissimo, infatti parliamo di un prezzo di lancio superiore ai 700 euro, e fidatevi che a questo prezzo, ma anche di meno ci sono smartphone migliori.
Leggi la nostra recensione su Apple Watch Series 2.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI