Recensione Sony Xperia X Performance
Dopo il piccolo flop di Sony Xperia X la casa giapponese ha voluto puntare su Xperia X Performance che però non sembra tanto cambiare le carte in tavola, infatti troviamo delle specifiche tecniche buonissime ma il risultato finale in termini di potenza è abbastanza delusivo.
Confezione
Nella confezione non troviamo nulla di speciale in confronto ad Xperia X infatti oltre allo smartphone troviamo 1 caricabatteria con ricarica rapida, 1 cavo usb – micro, 1 paio di cuffiette in-ear, rimane l’amaro in bocca per l’utilizzo del micro-usb che oramai comincia ad essere una vecchia tecnologia.
Sensazioni al tocco e design
Su questo Sony per la back cover è stata scelta una soluzione nuova per la casa giapponese infatti c’è una sorte di alluminio montato dietro al vetro e quindi nelle mani non sentiremo l’alluminio ma ben si il vetro anche se alla visione sembra soltanto alluminio.
Per quanto riguarda il design oramai ha un po stancato infatti è il classico design di Sony.
Una nota positiva sta nel fatto che è IP68.
Hardware
L’hardware di questo X Performance è Abbastanza buono infatti troviamo uno Snapdragon 820 con GPU Adreno 530, 3GB di RAM e 32 GB di memoria espandibile.
Software
Molto bella come sempre l’interfaccia ma forse il software è la vera rovina di questo smartphone infatti mentre l’hardware è molto potente questo software non permettere di sfruttarlo a pieno e molte volte possiamo incappare in indecisioni che fanno perdere tempo o dei rallentamenti, in più l’apertura dell’app fotocamera è veramente inaccettabile per uno smartphone top di gamma infatti ci mette veramente tanto ad aprirla.
Multimedialità
Partiamo dall’audio che è il suo punto di forza infatti si sente bene ed il volume è molto alto, per il resto riproduce benissimo i video ma purtroppo è ancora Full HD il display e senza miglioramenti particolari come quelli apportati da Huawei o altri.
Foto e Video
Nel reparto fotografico fa veramente un bel lavoro battendo anche gli smartphone migliori nella qualità delle foto, anche la parte video molto bene ma un po più delusiva in confronto all’ottimo lavoro della parte foto, anche se registra in 4K.
Prezzo
Il prezzo prefissato per questo Sony è un bel po alto per ciò che sono le sue potenzialità, infatti viene venduto ad un prezzo di 729 euro il che è un po esagerato visto che non è un telefono che va benissimo e molto affidabile.
Leggi il nostro articolo su come forzare aggiornamento a Windows 10 Anniversary.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI