
SIMCASH: come trasformare gli SMS in denaro
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi parleremo di come trasformare gli SMS in denaro tramite un’app molto semplice, ovvero SIMCASH. Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà uno Smartphone, una connessione internet, e un’offerta con SMS gratuiti, possibilmente illimitati.
Prima di addentrarci nell’argomento, però, è opportuno fare un piccolo excursus su cosa è SIMCASH e qual è il fine di quest’applicazione.
SIMCASH: cosa è?
Per capire cosa è SIMCASH dobbiamo prima conoscere il significato di messaggio OTP.
I messaggi OTP, acronimo per one-time-password, non sono altro che notifiche sotto forma di SMS che vengono inviate al destinatario nel momento in cui deve accedere ad una piattaforma, sito web, applicazione, o semplicemente nel momento in cui si effettua un acquisto.
Si tratta di un metodo di autenticazione, che può essere chiamato anche autenticazione a due fattori (2FA), molto diffuso negli ultimi tempi, che viene utilizzato dalle maggiori aziende a livello mondiale come Amazon e Google. Si ci avete fatto caso, spesso questi messaggi vengono inviati da normali numeri di cellulare come il vostro, che possono avere anche prefissi internazionali.
Quindi, molti potrebbero pensare che questi SMS vengono inviati manualmente da persone fisiche. In realtà, aziende come SIMCASH offrono servizi di questo tipo che consentono di trasformare gli SMS in denaro in maniera del tutto automatica. Avendo chiaro il concetto di messaggio OTP, infatti, capire cosa è SIMCASH risulta molto più semplice.
Quest’azienda, lavorando con partner come quelli sopracitati, da un lato offre loro questo tipo di servizi per garantire la sicurezza ai loro clienti e, dall’altro, consente a noi consumatori di guadagnare tramite gli SMS inutilizzati. Ma come funziona SIMCASH esattamente?
SIMCASH: come funziona?
Per capire come funziona SIMCASH, non servono grossi giri di parole e nessuna competenza tecnica particolare. Infatti, l’applicazione è in grado di trasformare gli SMS in denaro in maniera automatica, inviando messaggi OTP ad utenti selezionati che stanno accedendo a siti web, o acquistando articoli online. Il prezzo per ogni SMS da trasformare in denaro può variare da 0,001 centesimi a 0,01 centesimi.
Quindi, in breve, inviare 1000 messaggi al giorno significa guadagnare 10 euro al giorno, ovvero 300 euro al mese in maniera totalmente passiva. Ma come si scarica SIMCASH? Semplice, basta andare sul sito ufficiale e cliccare sul pulsante ‘’download APK’’.
Una volta scaricata e installata l’applicazione, compatibile solo con Android, dovrete attraversare una semplice fase di registrazione, in cui necessiterete soltanto di Nome, Cognome, e-mail, numero di cellulare e un eventuale codice referral. Dopodiché, vi troverete di fronte a una schermata come questa, che presenterà delle righe rosse perché non siete ancora attivi.

In questo caso, troviamo una riga principale con 0.46 centesimi, ovvero il guadagno attuale generato dall’invio automatico di SMS OTP da parte dell’applicazione. Sotto, invece, è segnato il bilancio totale (già prelevato dall’utente), di poco più di 100 euro.
Più giù troviamo la voce ‘’Price’’, ovvero il prezzo selezionato dall’utente per ogni SMS inviato. In questo caso, è importante sottolineare che minore sarà il prezzo a cui vendete l’SMS, maggiore sarà il numero di SMS inviati. Tuttavia, un prezzo troppo basso è altamente sconsigliato, poiché gli operatori mobili potrebbero rilevare ‘’comportamenti sospetti’’ sulla vostra scheda (vedremo eventuali rischi più avanti). In linea di massima, impostando un prezzo tra i 0,006 e i 0,01 si hanno meno guadagni, ma si è molto più al sicuro.
Come modificare le impostazioni su SIMCASH?
Adesso che sapete cosa è SIMCASH e come trasformare gli SMS in denaro, è importante trovare le giuste impostazioni per lasciare l’app in background senza eventuali preoccupazioni. Cliccate sul quadrato delineato dalle linee (rosse o verdi), e verrete reindirizzati su questa schermata.
Qui, dovrete cliccare su ‘’Not Active’’ e selezionare la voce ‘’Active’’ per attivare la SIM. Dopodiché, potrete assegnarle anche un nome, nel caso della foto ‘’Nuovo Num’’. È consigliabile utilizzare una seconda SIM per usare SIMCASH in tutta tranquillità, per alcuni semplici motivi che vedremo fra poco.
Adesso che siete attivi, selezionate la voce ‘’country’’, e verrete reindirizzati su una pagina dove potrete scegliere i paesi a cui inviare SMS per convertirli in denaro. Ovviamente, questo varierà in base alla vostra offerta. Se avete SMS gratuiti solo per l’Italia, selezionate soltanto Italia. Viceversa, scegliete ciò che vi fa più comodo, assicurandovi del fatto che non andrete a pagare quando gli SMS verranno inviati.
Poi, andate su ‘’Earning per SMS’’ e impostate il ‘’prezzo di vendita’’ dei vostri messaggi. Come detto sopra, suggeriamo di oscillare tra i 0,006 e 0,01 per evitare che ne vengano mandati troppi di fila. Se impostate, ad esempio, 0,01 centesimi e vedete che dopo 24-48 ore non è stato inviato nulla, provate a diminuire un po’ il prezzo.
Più giù troverete le varie voci ‘’limit’’, ovvero il numero massimo di messaggi che volete inviare all’ora, al giorno, alla settimana e al mese (hour, day, week, month). Qui bisogna fare molta attenzione: ogni operatore, infatti, vi ‘’scoprirà’’ in base alle proprie policy e alle proprie verifiche, quindi il limite varia in base all’operatore. In generale, una media di 5, 10 o 15 messaggi all’ora non dovrebbe creare alcun problema.
Ad ogni modo, se notate che all’invio degli SMS alcuni pallini si colorano di rosso, mettete subito l’app in pausa (tramite la sezione ‘’active’’ che abbiamo usato prima) e diminuite il numero di SMS orari. Potrebbero anche capitare situazioni in cui l’app va in pausa automaticamente dopo 3 messaggi rossi di fila.
Per trasformare gli SMS in denaro senza problemi, quindi, fate i vostri test, finché troverete il settaggio giusto per il vostro operatore.
SIMCASH: come si preleva?
Per prelevare da SIMCASH ci sono numerose opzioni, motivo per cui l’app è diventata molto gettonata, soprattutto da chi ama la comodità di PayPal o delle criptovalute. Nella dashboard principale, è presente un pulsante con scritto ‘’request payout’’.
Verrete reindirizzati in questa pagina, dove potrete scegliere il vostro metodo di pagamento preferito tra PayPal, bonifico bancario, XRP, DOGE e Bitcoin. Ognuno di questi metodi di pagamento ha una soglia di payout diversa, e delle commissioni più o meno alte.
Il nostro consiglio è quello di prelevare in XRP o DOGE dopo aver creato il proprio portafoglio di criptovalute, ad esempio su Coinbase o Binance. Questo perché XRP e DOGE hanno un payout minimo di soli 6 euro, e non richiedono alcuna commissione come nel caso, ad esempio, del bonifico bancario (payout 50 euro e 10 euro di commissione).
Conclusioni
Trasformare gli SMS in denaro utilizzando un’app come SIMCASH può essere particolarmente comodo per fare qualche extra utilizzando i classici messaggi illimitati che, ormai, non vengono quasi più utilizzati. Tuttavia, è opportuno sottolineare che, nel caso in cui ne mandiate troppi, potreste avere problemi con gli operatori in quanto la maggior parte dei contratti telefonici vieta tassativamente la vendita a terze parti delle proprie offerte gratuite (minuti, giga, sms).
Inoltre, molte persone che non sanno cosa sia un messaggio OTP tendono a chiamare o a rispondere al messaggio della persona che lo ha inviato, quindi potreste essere contattati da sconosciuti che, possibilmente, possono essere infastiditi perché pensano si tratti di uno scherzo. Ecco perché consigliamo di usare una SIM secondaria o, ad ogni modo, limitarsi col numero di SMS inviati.
N.B.: ovviamente, questo articolo è a puro scopo informativo, e ci asteniamo da qualsiasi responsabilità legata a problemi con operatori mobili o con persone fisiche che potrebbero essere disturbate dai vostri messaggi OTP.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI