
Samsung Galaxy S22: recensione a 360 gradi
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a fare una recensione sul nuovo top di gamma di Samsung, il Galaxy S22.
La gamma Samsung Galaxy S22 è arrivata e lo stesso S22 è il modello top anche se non è molto diverso dal Galaxy S21, a parte lo schermo e la batteria leggermente più piccoli.
Dettagli tecnici Samsung Galaxy S22
Andiamo a vedere quali sono i dettagli tecnici di questo Samsung Galaxy S22. Vedremo le informazioni divise per sezioni per poterle analizzare in modo più dettagliato.
Software
Samsung è uno dei migliori brand sotto questo aspetto, troviamo Android 12 e ONE UI 4.1 sempre aggiornata. Il galaxy S22 riceverà 4 major update e 5 anni di patch e di supporto.
Design
Il Galaxy S22 ha un display da 6,1 pollici, cioè 0,1 pollici più piccolo del suo predecessore, una differenza così piccola che non la riconosceresti senza confrontarli fisicamente. Il pannello ha una risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e frequenza di input touch di 240 Hz e utilizza la tecnologia AMOLED. Un piccolo cambiamento è che il retro del telefono è in vetro, non in plastica come prima nellS21, rendendo il telefono un po’ più premium, ma anche un po’ più pesante.
In generale è un dispositivo relativamente piccolo, sia rispetto ai suoi fratelli che al mercato dei telefoni Android nel suo insieme, il che lo rende una buona scelta per le persone a cui piace usare il telefono con una sola mano.
Fotocamere e durata della batteria
Mentre il Samsung Galaxy S22 ha la stessa fotocamera frontale da 10 MP e fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP del suo predecessore, la camera principale e il teleobiettivo sono diversi.
La fotocamera principale ha visto un aggiornamento da un sensore da 12 MP a 50 MP, insieme a un passaggio ad un design superiore, e ciò dovrebbe rendere le foto standard più luminose e audaci. Il teleobiettivo è passato da 64 MP a 10 MP, anche se con uno zoom ottico migliore di 3x: l’S21 aveva solo uno zoom ottico 1,1x.
La capacità della batteria, invece sono sorprendenti avendo solo 3.700 mAh, che è un downgrade di 300 mAh rispetto al modello dell’anno scorso, però dobbiamo sperare che Samsung abbia introdotto alcune limitazioni per garantire che la durata della batteria non subisca danni, col passare del tempo. La velocità di ricarica è di 25 W, che non è più veloce rispetto a quella offerta da alcuni concorrenti, ma grazie alla batteria più piccola del telefono la ricarica dovrebbe essere più veloce rispetto all’S21.
C’è anche l’alimentazione wireless e wireless inversa, ma sono alle stesse velocità della versione precedente del cellulare rispettivamente di 15 W e 4,5 W.
Specifiche, prestazioni e software
Samsung si attiene alla politica dei due chipset per la serie S22: se vivi negli Stati Uniti o in Asia, riceverai un telefono con Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, mentre le persone in Europa e nel resto del mondo avranno Samsung possedere Exynos 2200.
Il chip Exynos è leggermente meno potente dello Snapdragon, ma la maggior parte degli utenti non noterà davvero la differenza. Entrambi sono processori di fascia alta che ti permetteranno di effettuare qualsiasi azione senza problema.
Entrambi i chip sono accoppiati con 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di spazio di archiviazione a seconda della versione scelta, e c’è il supporto 5G.
Verdetto Finale
Il Samsung Galaxy S22 offre pochissimi aggiornamenti rispetto al modello dell’anno scorso; quindi, non ti stupirà se hai S21. Se stai ancora utilizzando un Galaxy S9 o versioni precedenti, tuttavia, gli aggiornamenti sono evidenti.
Siamo riluttanti a raccomandare l’S22 dato che il Galaxy S21 ha avuto una riduzione del prezzo essendo uscito da più di un anno, ma forse alcune offerte più recente potrebbero renderlo un’opzione più allettante.
Questo è tutto sul Samsung Galaxy S22, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI