
Come rimuovere protezione USB gratis
Hai mai avuto a che fare con una chiavetta USB che non ti permette di modificare i file memorizzati al suo interno? Quando provi a modificare o cancellare un file ti viene mostrato l’errore “Rimuovere la protezione da scrittura o utilizzare un altro disco“? Questo è un problema comune sulle unità flash USB. Per fortuna esiste una soluzione a questo problema e in questo articolo vedremo come risolverlo. Iniziamo subito con la guida e andiamo a vedere quindi come rimuovere protezione USB gratis!
Rimuovere protezione USB tramite registro di sistema
Il primo passo da compiere è aprire Cortana se usi Windows 10 oppure cliccare su Start se si sta usando Windows 7 o 8.
Cercare tramite l’apposita barra di ricerca “Regedit” e aprilo. Si aprirà l’editor del registro di sistema.
Recati nella seguente cartella del registro di sistema: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies. Sulla destra clicca due volte su “WriteProtect“, imposta il valore di “Data Value” a 0 e clicca su OK.
Se non dovessi riuscire a trovare StorageDevicePolicies devi crearlo manualmente. Per farlo procedi come segue:
- Clicca due volte con il pulsante destro del mouse nello spazio bianco della cartella “Control“;
- Seleziona New -> Key e scrivi StorageDevicePolicies;
- Ora clicca due volte sulla nuova sottocartella di Control e come prima clicca con il pulsante destro del mouse nello spazio bianco e seleziona New -> DWORD;
- Chiama questo file WriteProtect e imposta il suo valore a 0;
- Clicca su OK;
Ora chiudi Regedit e riavvia il computer. Al suo riavvio dovresti ritrovarti l’unità USB che prima aveva il problema di scrittura ora funzionante.
Come hai potuto vedere, rimuovere protezione scrittura USB è molto semplice e veloce.
Se non sei riuscito a risolvere potrebbe essere danneggiata la chiavetta. Puoi comunque fare un ultimo tentativo tramite il CMD. Quindi andiamo a vedere come proseguire.
Rimuovere protezione USB tramite CMD
Apri il CMD (prompt dei comandi) come amministratore tramite Cortana o Start (come hai fatto per Regedit).
Digita ognuno dei seguenti comandi seguito da un invio.
diskpart
list disk
select disk X
Attenzione! Al posto di X devi scrivere il numero corrispondente alla tua yunità USB. La puoi individuare tramite le dimensioni nel riquadro che è uscito nel terminale.
attributes disk clear readonly
clean
create partition primary
format fs=fat32
exit
Fatto questo dovresti ritrovarti in Esplora Risorse l’unità funzionante al 100%. Se così non fosse non c’è più nulla da fare, vuol dire che l’unità USB è danneggiata fisicamente.
Leggi anche Come guadagnare con Amazon.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI