L’idea di Repays.me è quella di mettere a frutto gli SMS inutilizzati dei piani dei moderni cellulari a tariffa ricaricabile “Vendendo i Bundle” per inviare messaggi in esubero!

L’app in questione pagherà un piccolo rimborso all’utente per ogni messaggio inviato.

Quindi più SMS si mette a disposizione, più si guadagna senza fare assolutamente nulla.

Repays.me è disponibile solo per gli Smarthphone di tipo Android.

Aumentare ulteriormente i tuoi vantaggi… andando a scoprire come e perchè Coinbox è diventato Repays.me e se è la giusta scelta da fare!

Guida alla registrazione su Repays.me

E’ facile e completamente GRATUITO.

E’ sufficiente scaricare l’App direttamente dal loro nuovo sito ed installarla, concedere i permessi richiesti e iniziare ad inviare o ricevere. Necessita ovviamente di tenere l’app attiva in background.

Scarica Repays.me ed ottieni Gratis l’accesso a questa nuova APP! Inserisci i tuoi dati ed assicurati di avere il codice promo di invito: 8f7tp .

Vuoi andare oltre? Scarica dal sito apkcombo anche la diretta concorrente SimCash ed assicurati di inserire il codice amico: VHY6M

Lotta all’ultimo cliente

Come esiste la concorrenza tra gli operatori telefonici, che fa aumentare la gioia dei consumatori facendoli risparmiare, ecco che esiste la rivalità tra società di vendita sms: SimCash.io e CoinBox.ai.

Mentre la prima ha sempre avuto tanti modi di variare il prezzo di vendita da un minimo di 1 millesimo fino a massimo un centesimo di € …la seconda ha da sempre fatto leva sul prezzo fisso.

Abbiamo assistito a mesi in cui Simcash andava solo svendendo gli sms a 32 millesimi, altre volte c’è stato modo di vederla volare attorno ai 76 millesimi mentre Coinbox era ferma sui suoi 75 millesimi di €.

Nell’ultimo periodo abbiamo visto giornate di blocco totali, per poi veder spuntare Simcash che ultimamente fa vendere a cifra piena di 1 cent a SMS chiunque imposti questo valore.

Ecco che la contromossa non ha tardato a farsi sentire con la chiusura di Coinbox dalle cui ceneri è nata la nuova Repays.me, uguale in tutto e per tutto, alla precedente con prezzo di vendita a 0,0130.

Repays porta in dote da Coinbox anche la possibilità di farsi pagare per gli SMS in ricezione.

Novità: i messaggi OTP di Repays inviati dal tuo cellulare ora sono pagati 0.0130$ e quelli in ricezione chiamati ADV che da 0.0055$ valgono ora un cent.

A dirla tutta Repays non sta andando a gonfie vele e spesso non riesce a soddisfare la tanta richiesta dell’utenza non facendo segnare oltre i 40 sms al giorno con molti operatori.

Insomma la guerra a chi offre di più è in corso; a te la scelta se provare Simcash o Repays, oppure installare entrambe e cambiare di volta in volta per dirottarti verso la migliore APP del momento.

Le due app non possono infatti lavorare in contemporanea.

Limiti operatori

I limiti variano molto a seconda dell’operatore e del tipo di contratto che si ha.

Mediamente più si hanno vecchi contratti più esistono ampi spazi di manovra.

Eventuali blocchi si attuano in base al Bundle che l’operatore mette a disposizione nel contratto.

Così come i contratti per clientela business con p.iva sono diversi da quelli dell’utente medio e possono variare in base alle offerte e pacchetti sottoscritti o periodi promozionali in corso.

Per evitare noie le seguenti soglie sono da seguire per quelli che al momento risultano i migliori:

Tim 69 SMS al giorno

Vodafone dai 99 ai 199 SMS al giorno a seconda del contratto e con buon volume di traffico in entrata; diversamente passare ai 69 SMS al giorno!

CoopVoce 199 SMS al giorno con max 1999 al mese

Con più difficoltà:

Kena 69 SMS al giorno/ traffico in entrata e max 2000 al mese

Lycamobile 65 SMS al giorno/ traffico in entrata e max 2000 al mese

Ho-Mobile (promo 5€ HO mobile) 59 SMS al giorno/ traffico in entrata e max 2000 al mese

iliad 49 SMS al giorno/ traffico in entrata e max 2000 al mese

Very Mobile / Rabona / PosteMobile 39 SMS al giorno/ traffico in entrata e max 2000 al mese

Oltre ai limiti mensili serve serrare a 19 SMS all’ora la soglia di ogni singola SIM indipendentemente dall’operatore, questo con la APP SIMCash.

Stessa autonomia riprodotta in intervalli misurati in secondi nelle impostazioni di Repays.me

Come funziona Repays?

La nuova app funziona esattamente come la precedente Coinbox da cui puoi leggerne nel precedente articolo tutte le configurazioni del caso e le procedure di primo invio SMS.

Ricompense referral: aumento dei guadagni
Con Repays guadagni il 15% sugli amici che inviti. Che cosa stai aspettando?

SMS in entrata: aumento dei guadagni
Con Repays ora guadagni 1 centesimo per messaggio di prova ricevuto

Se il link e il sito di CoinBox non funziona più, niente Panico: usa il rinnovato Repays.me  

Aggiorna ora la tua app per accedere ai nuovi vantaggi!

Riscuotere con bonifico bancario:

Significa arrivare a molti SMS venduti per almeno 100 $ di soglia minima di prelievo (sconsigliato!)

Riscuotere in Criptovalute

Nonostante siano notoriamente forme a basso costo di gestione la app di Repays seppur utilizzando Litecoin (LTC), non si dimostra dare modo di prelevare in modalità free come fa Simcash: con i Doge o con i Ripple (XRP).

Riscuotere in Voucher o Buoni spesa:

i dollari degli sms venduti convertiti in buoni spesa già a partire dalle 5€!

E-Commerce: tra cui appare AMAZON ma anche tanti altri store!

Intrattenimento:

Cibo: per fare la spesa alimentare Gratis!

Ricariche telefoniche:

Viaggi:

Supermercati e grandi marche:

Conclusioni

Una bella pecca è aver alzato la soglia dei ritiri in bonifico dagli 11$ di Coinbox agli attuali 100$ come soglia minima di prelievo.

Stesso problema il tenere alte % di commissioni per prelievi nella criptovaluta LTC (litecoin).

Per fortuna coi Voucher come i Buoni Amazon e tanti altri se ne viene a capo.

L’uso indiscriminato e fuori regola dei propri SMS, dati in mano ad app di società terze, fa correre il rischio di un uso commerciale e perciò vietato del proprio numero telefonico, violando di fatto il contratto che si ha col proprio operatore di telefonia mobile.

Per questo motivo l’operatore telefonico quasi sempre ha il diritto di interrompere unilateralmente il contratto con l’utente, può disattivare la SIM e toglierti il numero per sempre.

C’è sempre la possibilità che oltre gli OTP bancari usati dalle aziende per verificare gli account, gli sms di consegna dei corrieri , i laboratori di analisi; non è da escludere che vi sia qualche pacchetto di SMS che finisce a inviare “SMS non leciti” con rischi per eventuali conseguenze per colui o colei che ha messo a disposizione il servizio senza poterne conoscere il vero utilizzo.

Rimane da Valutare oltre la vendita degli SMS la più innocua ricezione pagata degli stessi.

Per gli aspetti giuridico-legali che potrebbero scaturire da un utilizzo errato delle informazioni in questo articolo non ci riteniamo responsabili in quanto tutto quanto sopra è redatto al solo scopo didattico senza incitamento alla vendita di SMS alle relative società.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.