
Recensione Vodafone Smart Platinum 7
Il noto operatore telefonico Vodafone ha voluto mettere sul mercato un nuovo smartphone il Vodafone Smart Platinum 7 con caratteristiche da paura, visto che l’operatore rosso ha affidato l’intera produzione ad Alcatel, ma le caratteristiche sono tutte scelte da Vodafone, così da creare uno smartphone bello quanto potente che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo (anche se non superiore a quello di OnePlus 3) che cosi facendo ci riporta a quando Vodafone usava come smartphone quasi suo Nexus S visto che era l’unico operatore a proporre i Nexus, visto che era da parecchio che l’operatore rosso non riportava uno smartphone sia bello quanto potente.
Questo nuovo smartphone e composto interamente in vetro ed alluminio precisamente anteriormente e posteriormente in vetro, mentre ai bordi è composto in alluminio, e proprio i materiali usati su questo pc danno un tocco di qualità “premium” che mancava da tanti tempo sui smartphone Vodafone, per di più Vodafone ha voluto dare anche un tocco di estetica maggiore rendendolo molto fino, infatti è spesso poco più di 7 millimetri, ma anche curvando un pochino il vetro, oramai caratteristica che accomuno un po’ tutti i telefoni presenti sul mercato.
Vodafone su questo smartphone ha anche voluto montare un hardware premium tanto che quasi il medesimo hardware è presente sul Sony Xperia X che pero a differenza dello smartphone Vodafone lui viene venduto da Sony come top di gamma e non come smartphone di medio-alta gamma.
Unica nota negativa ( ma non tanto) riguarda il sensore biometrico che non da quel minimo di rientranza e quindi quando lo si cerca senza guardare dietro è molto difficile da individuare.
Ecco le caratteristiche tecniche del Vodafone Smart Platinum 7:
Peso: 155 grammi
Sistema Operativo: Android 6.0.1 stock
Display: AMOLED QHD da 5.5 pollici
Processore: Qualcomm Snapdragon 652
Ram: 3 GB
Memoria interna: 32 GB ( espandibile fino a 128 GB)
Fotocamera: Anteriore 8 Megapixel Posteriore 16 Megapixel con dual flash LED
Videocamera: Anteriore Full HD Posteriore Ultra HD
Batteria: 3000 mAh
Scanner biometrico: si, posto posteriormente
Leggi anche il nostro articolo Come verificare copertura fibra ottica.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI