Buongiorno a tutti lettori di Tecnogalaxy! Oggi andremo a fare la recensione della sedia da Gaming della Sharkoon SGS2. All’interno dell’articolo saranno presenti foto personali.

Sharkoon SGS2 – Caratteristiche

La confezione pesa circa 25kg, dunque portarla in casa non sarà semplice. Ad ogni modo il pacco contiene tutto il necessario per montare la sedia, senza un imballaggio più grande del previsto.

All’interno troviamo le ruote, separate dallo schienale e dalla seduta principale. I braccioli, il pistone e le leve sono separate.

Il montaggio non è stato particolarmente difficile, ad esclusione di un problema con l’ordine di “costruzione” delle viti (viti con molle da inserire), e ha richiesto circa una mezz’oretta, dopodiché era pronta per essere provata.

Dalla robusta struttura in metallo, la SGS2 è una sedia da gaming in tessuto molto comoda e perfetta per le persone alte anche 1.80m. La larghezza è perfetta per me (sono di corporatura magra), e la sedia non scricchiola nemmeno a saltarci sopra, i materiali sono dunque di buona manifattura (beh, ormai la Sharkoon fa ottimi prodotti, come detto nella recensione sull’alimentatore).

Vediamo la scheda tecnica di questa Sharkoon SGS2:

  • Materiale sedia: Tessuto;
  • Materiale Base/Ruote: Alluminio;
  • Inclinazione Minima Schienale: 90°;
  • Inclinazione Massima Schienale: 160°;
  • Altezza Schienale: 83cm;
  • Larghezza seduta: 39.5cm (Interna);
  • Larghezza totale: 57cm;

Ricordo che la sedia è disponibile nelle colorazioni Blu/Nero, Verde/Nero, Rosso/Nero e Grigio/Nero. Personalmente ho optato per la Blu/Nero.

Esperienza Personale – Utilizzo

Ora veniamo al dunque. Consiglio questa sedia? .

Il tessuto è di buona manifattura e la sedia si pulisce in modo molto veloce usando anche l’aspirapolvere. Presenta dei braccioli 3D che però ho trovato di poca utilità, in quanto appoggio poco le braccia lì sopra. Ottima inclinazione dello schienale, che permette di inclinare fino a 160° lo schienale, per riposarsi un po’ dopo lunghe sessioni al PC.

Ecco l’aspetto della sedia Nero/Blu, con l’inclinazione 90°.

Il pistone di Classe 4 permette di regolare l’altezza della sedia a proprio piacimento e senza problemi. Il design ergonomico è il punto forte della sedia, possiede infatti anche un cuscino lombare e uno per la testa, molto comodi, anche se inizialmente sembrano fastidiosi (sono passato da una sedia in metallo ad una sedia da gaming, la differenza si sente).

Inclinazione a 160° della Sharkoon SGS2.

Purtroppo la sedia si basa su un’opinione soggettiva, di conseguenza anche la comodità è differente. Insomma, la consiglio per i materiali e la durabilità ma per la seduta, dovrete essere voi a provarla, magari da un amico (non uscite adesso senza un motivo valido, non è ancora ora!) per poi decidere se comprarla oppure optare per un altro modello.

Tuttavia al prezzo di €150 o poco più, mi sento di dire che è una delle migliori sedie in circolazione.

Ricorda di entrare nel gruppo Telegram per dubbi o domande, e nel canale Telegram per non perderti alcun articolo futuro. Alla prossima!

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.