Scheda Tecnica Galaxy Note 8
Scheda Tecnica Galaxy Note 8

 

Ogni anno, la casa Samsung lancia sul mercato nuovi smartphone sempre più all’avanguardia. Quest’anno c’è stata una grande svolta con l’uscita del nuovo Samsung Galaxy Note 8 presentato il 23 Agosto a New York. Il 15 Settembre è stato ufficialmente rilasciato sul mercato, ma già dal giorno della presentazione ci sono stati tantissimi preordini. Ovviamente dal precedente smartphone della serie Note, Galaxy Note 8 presenta dei miglioramenti visto che con il Note 7 ci sono stati molti problemi che hanno causato il ritiro dal mercato del Note 7. Andiamo a vedere le caratteristiche tecniche del Note 8.

Caratteristiche tecniche Samsung Galaxy Note 8

Display

Il display è una delle cose più importanti da menzionare per questo nuovo smartphone. Già possiamo dire che c’è una netta differenza tra il Note 7 con 5,7 pollici e il Note 8 con 6,3 pollici. Grazie a questa dimensione del display, è stato eletto il display più bello di sempre. Una delle tante motivazioni è sicuramente la capacità per il contenuto degli elementi e la perfetta luminosità. 

Batteria

La batteria del nuovo Note 8 non è cambiata molto rispetto al precedente smartphone, ma visto che con il Note 7 ci sono stati dei problemi con la batteria, la casa Samsung ha deciso di incorporare all’interno del Note 8 una batteria da 3300 mAh che è comunque una batteria molto potente rispetto agli altri smartphone.

Fotocamera

Riguardo la fotocamera posteriore non ci sono molti cambiamenti, infatti possiamo trovare i 12 megapixel presenti anche nel Note 7, ma c’è stato un miglioramenti riguardo la fotocamera frontale. Nel precedente modello era presente una fotocamera frontale da 5 megapixel, mentre in questo nuovo Galaxy Note 8 possiamo trovare una fotocamera frontale da 8 megapixel.

Design

Il design è cambiato totalmente rispetto agli altri smartphone della Samsung. I bordi del display sono decisamente più squadrati con un display abbastanza lungo di tipo “infinity” con rapporto  18.5:9.

Prezzo

Questo smartphone è disponibile sono nero e oro al prezzo base di 999€.

Leggi anche Recensione Apple iPhone X e scheda tecnica.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.