Confezione 

Confezione uguale a quella di Galaxy A3 2017, infatti all’interno troviamo cavo di tipo-c, caricabatteria, cuffie in-ear ed un comodissimo adattatore da tipo-c a micro-usb per collegare i vecchi accessori.

 

Materiali e Design

Materiali ottimi infatti come su A3 troviamo vetro per anteriore e posteriore e l’alluminio per la cornice, anche se come qualità costruttiva sembra fatto ancor meglio di A3.

Sempre bellissimo il design con le 4 curvature del vetro, anche se si consiglia di prendere una colorazione diversa dal nero visto che sa molto di già visto questa colorazione.

 

Hardware 

Qui Samsung non sbaglia infatti oltre all’Exynos 7880 aggiunge anche 3 GB di RAM e ben 32 GB di ROM, che fa muovere il tutto molto fluidamente con qualche micro lag molto raro e comprensibile, visto che non stiamo parlando di un top di gamma.

 

Software

Purtroppo anche qui scelta incomprensibile da parte di Samsung che ha deciso di Montare Android 6.0 Marshmallow e non il nuovo Nougat, anche se ha promesso che verso il secondo quadrimestre del 2017 arriveranno aggiornamenti sia per A5 che per A3, staremo a vedere comunque visto che è stata una scelta molto curiosa di Samsung e vi terremo aggiornati su questa questione.

 

Multimedia 

Anche qui fa la differenza in confronto all’A3 visto che muove app e giochi molto più fluidamente e quasi senza lag o inceppamenti, molto bello anche il display, più grande e con miglior risoluzione infatti stiamo parlando di un Full HD al posto di un semplicissimo e oramai datato HD come quello di A3.

 

Foto e Video

Fa belle foto e gira ottimi video ma su questo reparto, quasi dispiace dirlo ma Samsung non ha fatto per nulla un buon lavoro infatti questi 16 Megapixel deludono tantissimo e sono addirittura inferiori a ciò che fa A3, ecco quindi la dimostrazione che la qualità non dipende dai Megapixel.

 

Prezzo

Purtroppo Samsung chiede un pò troppo per il suo nuovo A5 infatti chiede ben 429 euro, ma sappiamo benissimo che per questo prezzo ci escono telefoni più performanti e con un rapporto qualità / prezzo molto superiore.

leggi il nostro articolo su come installare gratis Deezer per iOS

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.