
Recensione OnePlus 6
Dopo la presentazione e l’uscita sul mercato è arrivato il momento di trarre le conclusioni su OnePlus 6.
Ha creato davvero tante aspettative e non le ha di certo deluse, infatti OnePlus come al solito ha messo sul mercato un top di gamma davvero ottimo con un rapporto tra qulità e prezzo strepitoso.
Ovviamente per ogni variante sono stati aggiunti 20 euro che però sono compensati da una dotazione più ricca ed un comparto fotografico migliorato.

OnePlus 6
Confezione
Come al solito non troviamo le cuffie ma adesso è stata aggiunta una cover trasparente tendente al nero in TPU oltre al Caricatore e cavo di tipo-c Dash Charge.
Insomma anche se mancano le cuffie quest’anno Oneplus aggiunge un dettaglio non da poco.
Materiali e Design
Ottimi i materiali usati, infatti troviamo per la parte frontale e posteriore vetro Gorilla Glass 5, e per il frame alluminio lucidato effetto acciaio.
Design nella parte frontale che acquisisce il discussissimo Notch che come sulla maggior parte degli Android è molto ristretta.
Nella parte posteriore è inevitabile la somiglianza con LG G7 infatti soprattutto la fotocamera è davvero molto simile sia per sporgenza sia per posizionamento.
Hardware
Qui come al solito OnePlus dà il meglio di se, infatti troviamo lo Snapdragon 845, e la RAM varia in base allo storage.
Infatti per tutte le colorazioni sono disponibili 2 varianti:
- 64 GB di Storage, 6 GB di RAM
- 128 GB di Storage, 8 GB di Ram
Ed esiste un’ultima variante ma disponibile solo per la colorazione bianca ovvero:
- 256 GB di Storage, 8GB di Ram
Software
Ovviamente abbiamo installata la Oxygen OS che però è quasi uguale ad Android Stock, basata su Android Oreo 8.1.
Cosa molto importante però è la disponibilità della Preview di Android P.
Per il resto non è molto diverso dal Software di OnePlus 5T.
Fotocamera
Campo migliorato tantissimo in confronto allo scorso modello.
Ottima infatti la doppia fotocamera da 16 e 20 Megapixel OIS che scatta davvero bene le foto e registra i video altrettanto bene.
Ottima anche la stabilizzazione ottica e migliorato tantissimo l’autofocus.
Giudizio Finale
Come Ogni anno ormai anche OnePlus 6 stupisce ancora con uno smartphone quasi perfetto ad un prezzo relativamente basso.
Ovviamente noi consigliamo la versione che secondo noi è la più equilibrata ovvero la 128 GB di Storage e 8 GB di RAM.
Link di acquisto Oneplus 6
Leggi anche la nostra recensione su LG G7 ThinQ
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI