
Recensione Nikon D850 e scheda tecnica
In questo articolo andremo a parlare di una fotocamera Reflex che offre ottime prestazioni. La Reflex di cui andremo a parlare è molto conosciuta come Nikon D850 ed è il modello successivo della Nikon D810.
Per realizzare ottime foto e video è necessario avere alcuni accessori fondamentali che ci permettono di fare al meglio il nostro lavoro. Per ottenere risultati eccellenti però, tutti gli accessori dovranno essere professionali.
Tra tutti gli accessori possiamo trovare una fotocamera Reflex o Mirrorless, un cavalletto che ci permette di tenere la fotocamera stabile, un drone per fare foto o registrare video dall’alto e tanti altri accessori. Ovviamente l’accessorio più importante tra tutti questi elencati è la fotocamera.
Andiamo a vedere le sue caratteristiche tecniche.
Caratteristiche tecniche Nikon D850
Display
Il display della Nikon D850 è abbastanza grande rispetto alle altre Reflex, infatti possiamo trovare un display da 3,2 pollici. Esso è costituito da un sensore touch che ci permette di avere un controllo manuale della luminosità. Questo display ha un nuovo sensore molto sensibile al tocco rispetto agli altri modelli Nikon.
Mirino
Il mirino ottico della Nikon D850 ha avuto delle notevoli variazioni, infatti, esso è molto luminoso e più grande. Un altro aggiornamento molto importante è l’ingrandimento pari a 0,75x.
Video
I video di questa Reflex raggiungono una qualità in 4K fino a 30 fps. Riguardo l’autofocus possiamo dire che è molto più rapido rispetto al precedente modello. In questa Nikon D850 è presente anche l’opzione per registrare video con colori più piatti in modo tale da ridurre il contrasto. Grazie a questa opzione sarà possibile avere più scelta nella color correction.
Batteria
La batteria ha avuto dei notevoli cambiamenti, infatti, con questa nuova batteria sarà possibile effettuare 1840 scatti con un solo ciclo di ricarica. Questo è stato uno dei miglioramenti più importanti riguarda la Nikon D850.
Leggi anche il nostro articolo Come creare chiavetta di installazione macOS High Sierra.
Leggi quali sono le migliori Reflex in circolazione.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI