
Recensione MiniTool Power Data Recovery
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di MiniTool Power Data Recovery, un programma che permette di recuperare file in completa sicurezza.
MiniTool Power Data Recovery è un software che permette di recuperare in modo completo i dati cancellati o danneggiati da tutti i tipi di supporti di memorizzazione, indipendentemente dal formato del file.
Compatibilità:
Esistono molti strumenti di recupero dati disponibili per Windows, ma spesso può essere difficile trovare una buona opzione funzionante per un Mac. Il software MiniTool Power Data Recovery è uno dei pochi che offre servizi entrambi con uguale efficacia.
Recupero file:
Il software supporta quasi tutti i tipi di file comuni, incluse tutte le estensioni di immagini o video. Inoltre, MiniTool Power Data Recovery può anche recuperare dati grezzi.
Scansiona tutti i dispositivi di archiviazione:
L’esecuzione dell’applicazione consente di accedere a tutti i supporti di archiviazione collegati al computer, inclusi i dispositivi interni ed esterni. Sono supportate unità USB, schede SD, HDD esterni e persino unità ottiche, oltre all’unità disco interna montata. Può scansionare anche tutti i diversi file system in uso, inclusi NTFS e FAT.
Nella versione gratuita, le scansioni non possono essere, questo ti obbliga a ripetere la scansione ogni volta che devi recuperare un file, il che è un processo che richiede un po’ di tempo.
Funzionamento:
Una volta installato il software, ti viene offerta direttamente la possibilità di avviarlo. Facendo clic sul pulsante si apre una semplice finestra con un elenco di tutte le unità attualmente rilevate. C’è anche un’opzione per il supporto di avvio nella parte inferiore, per creare un USB avviabile per recuperare i file da un HDD guasto, ma l’opzione è disponibile solo nella versione a pagamento.
Puoi scansionare un’intera unità, che mostra tutti i file che possono essere recuperati o posizioni specifiche se sai dove risiedeva il file mancante.
È anche possibile fare clic sulle impostazioni per visualizzare una finestra di dialogo in cui è possibile limitare i parametri di scansione, come la scelta di file system specifici o determinati tipi di file.
Scansione:
Dopo i primi secondi di caricamento, il tempo rimanente si stabilizza in un numero ragionevole e corretto. la scansione ha richiesto troppo tempo (circa 30 minuti).
La scansione completata rivela un numero sorprendentemente alto di partizioni perse e di file al loro interno. Tieni presente che mentre lo strumento salva automaticamente i risultati della scansione, funzionalità mancante nella versione gratuita.
Inoltre, puoi provare a visualizzare in anteprima i file prima di recuperarli, così da verificare che sia quello corretto, sebbene molti tipi di file non si traducano bene in un’anteprima.
Tuttavia, il software MiniTool Power Recovery ha funzionato abbastanza bene nel suo scopo principale, consentendoci di recuperare i dati cancellati e danneggiati in modo rapido ed efficiente senza troppi fronzoli.
Prezzo:
Windows è il sistema in cui si trova maggior varietà, avendo un mercato molto esteso, con una gamma di offerte sia per utenti domestici che aziendali.
Per gli utenti domestici, il modello di tariffazione è costruito attorno alla durata dell’utilizzo. $ 69 e $ 89 ti danno rispettivamente una licenza mensile e una annuale per un singolo computer, con aggiornamenti gratuiti durante quel periodo. La versione da $ 129 (offerta a $ 99 attualmente) è una licenza a vita con aggiornamenti illimitati su tre computer Windows.
Su Macintosh, ci sono solo tre piani.
Entrambi gli abbonamenti Professional e Premium (al prezzo rispettivamente di $ 99 e $ 149) sono dotati di una licenza a vita su un singolo dispositivo Mac; i cinquanta dollari in più sono per il servizio di riparazione di foto e video proprietario di MiniTool.
Questo è tutto riguardo MiniTool Power Data Recovery, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI