recensione-libreoffice

LibreOffice è una suite di programmi gratuiti che riprende a grosso modo la suite Office di Microsoft. Sono infatti compresi in LibreOffice programmi molto simili a WORD, EXCEL, POWER POINT, ACCESS e altro però al vantaggio di avere tutto questo in modo gratuito al contrario di Office che necessita di acquisto.

 

LibreOffice è compatibile con: Windows, macOS e Linux.

Questi programmi sono sempre in via di sviluppo (con possibilità anche di avere il codice sorgente) e ciò garantisce sempre novità e maggiore efficienza. Per questo alle volte alcune impostazioni sono anche ritenute migliori di quelle appartenenti alla suite di Office.

LibreOffice comprende:

  • Documento Writer (simile a Word)
  • Foglio Elettronico Calc (simile a Excel)
  • Presentazione Impress (simile a Power Point)
  • Disegno Draw (simile a Visio e Publisher)
  • Formula Math (utilizza una variante del linguaggio XML)
  • Database Base (simile a Access)

Uno degli altri vantaggi (tra i tanti) è che questa suite è molto leggera e veloce quindi può facilmente girare anche sui computer più datati ed è anche tradotto in più di 30 lingue!

 

Segui il nostro nuovo canale Telegram, utile per restare sempre in contatto con il mondo Informatico. :)

Per farlo basta scaricare l’applicazione Telegram che è gratuita e poi cliccare su questo link: https://telegram.me/tecnogalaxy.

Leggi anche il nostro articolo Come attivare Office 2016 e Windows 10 gratis.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.