Confezione

Confezione non proprio delle migliori mai viste, infatti troviamo soltanto la manualistica, il caricabatteria e il cavo dati.

 

Materiali e Design

Design già visto e rivisto, ma comunque molto carino, visto che tutta la scocca e le cornici sono in alluminio, anche se è un pelino scivoloso forse a causa del bordo curvo.

Molto completo comunque visto la presenza sia del sensore di impronte digitali sia del led di notifica, presente anche audio stereo con una piccola pecca, sono messi sulla parte posteriore dello smartphone.

 

Hardware

Ottimo lavoro quello che svolge il Qualcomm Snapdragon 430 affiancato dalla GPU Adreno 505 e da 2 GB di RAM, che anche se possono sembrare pochi fanno muovere abbastanza bene lo smartphone.

Memoria interna da 16 GB espandibile, rinunciando ovviamente alla doppia sim, con possibilità di impostare la micro sd come memoria principale ( anche se fortemente sconsigliato per via della lentezza in confronto alla meoria interna ).

 

Software

Qui troviamo Android 6.0 Marshmallow ma con l’interfaccia uguale a quella del P6, infatti era fatta proprio dalla stessa lenovo quell’interfaccia.

Gira bene anche se ogni tanto qualche piccolo lag lo si trova, ma nulla di importante, e soprattutto non si impunta o si blocca mai.

Unico campo dove viene pienamente bocciato è quello delle notifiche, infatti non arrivano quasi mai anche dopo svariati aggiornamenti del software.

 

Multimedia

App che girano molto bene, anche se all’inizio i tempi di caricamento sono davvero lunghi, in esecuzione possiamo trovare al massimo qualche piccolo lag, ma nulla di così evidente o fastidioso.

Display che si vede benissimo anche sotto la luce del sole, forse in questa parte è il migliore della sua categoria.

 

Foto e Video

Reparto molto discreto senza però nessuna pretesa anche se sulla carta ha dei numeri abbastanza importanti

 

Batteria

Batteria veramente ottima infatti con un uso intensissimo si arriva tranquillamente a sera con più del 20% di autonomia.

 

Prezzo 

Di listino costa 199 euro ma su siti come amazon lo si trova già a molto meno.

Peccato soltanto che non possiamo considerarlo un best buy per noi vista la mancanza della banda 800 MHz, ma per chi puo farne a meno è veramente un ottima scelta.

 

leggi la nostra recensione su: Xiaomi Mi Note 2 

 

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.