
Recensione Huawei P20
Sei alla ricerca di un telefono di ultima generazione ma non sai quale scegliere? Questa guida può esserti utile. Oggi recensiremo il Huawei P20, uno smartphone di ultima generazione presentato a Parigi il 27 marzo 2018.
Recensione Huawei P20
Una delle caratteristiche principali del Huawei p20 è il vetro sia nella parte anteriore che posteriore, con un lettore di impronte digitali frontale. Inoltre presenta la funzione di notch, la rientranza sul display stile iPhone X. Nel caso in cui non dovesse piacere può essere disattivata o nascosta via software.
Lo schermo è di 5,8 pollici con una risoluzione di 2244×1080 pixel. La CPU è la Kirin 970, modello successivo a quella del Huawei P10 (che era la Kirin 960), presentando una memoria RAM di 4/6 GB con una memoria interna di 128 GB.
Il Huawei p20 monta una doppia fotocamera posteriore da 12 mega pixel + 20 mega pixel e con una risoluzione di 4290×2800 pixel e il flash dual led. La fotocamera frontale è da ben 24 Mega Pixel e permette un’ottima risoluzione per selfie perfetti. Le dimensione del Huawei p20 sono di 149,1 x 70,8 x 7,65 mm con un peso di 165 grammi.
Il sistema operativo predefinito è Android 8.1 Oreo con EUMI 8.1. La batteria è la LiPo di 3400 mAh. Il costo di lancio del Huawei P20 è di 679 euro.
È presente una porta USB Type-C in basso, però non è presente il jack audio. È presente anche un modulo LTE 4G che permette un trasferimento dati e una navigazione in internet eccellente.
Questo smartphone permettere di registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel.
Non è disponibile una memoria espandibile e necessita di una nano SIM.
I Pro e i Contro di Huawei P20
I Pro:
- Ottime prestazioni e caratteristiche tecniche;
- Fotocamera eccellente, la migliore su un dispositivo Android;
- Design ed ergonomia;
- Batteria di lunga durata e ricarica rapida;
- Funzionalità AI nascoste per l’ottimizzazione delle foto;
I Contro:
- Interfaccia non adeguata a un top di gamma;
- Manca la ricarica Wireless che ormai oggi è sulla maggior parte dei dispositivi;
- Non è del tutto impermeabile;
- Funzionalità “Master AI” troppo invadenti (ma si possono disattivare);
- Assenza di stabilizzazione sui video 1080p (60fps) o 4K;
Leggi anche Nuovo Apple Watch circolare.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI