Confezione

Confezione molto ricca infatti oltre allo smartphone all’interno troviamo anche caricatore, cavo usb tipo c , adattatore da tipo c a micro-usb, cuffiette in-ear e una cover ultrasottile rigida.

 

 

Materiali e Design

Dal primo tocco sentiamo subito che è un top di gamma grazie ai buonissimi materiali che Huawei ha usato sul suo smartphone, molto buono anche il Display visto che a proteggerlo c’è un Gorilla Glass 4.

Molto bello anche il design con le leggere curvature del vetro e la disposizione delle fotocamere in verticale a differenza del P9 con disposizione orizzontale.

 

 

Hardware

Qui Huawei ha deciso di esagerare, montando il processore più potente al mondo ( HiSilicon Kirin 960 ), affiancato da una GPU Mali-G71 MP8,e 4 GB di RAM, che rende il tutto perfetto per far muovere un display da 6 pollici con risoluzione massima Full HD.

 

Software

Su questo terminale è stato montato Android Nougat 7.0, ma completamente mascherato dalla EMUI 5.0, che si è aggiornata, portando tante novità e aggiungendo l’app drawer opzionale.

Purtroppo c’è da dire che l’EMUI non piace a tutti, ma chi riuscirà ad apprezzare la sua bellezza e le sue funzionalità, si troverà veramente molto bene, grazie anche alla capacità di memorizzare le nostre azioni più frequenti che velocizza tutto il sistema e non rallenterà mai.

 

Multimedia

Ottima anche questa sezione, le app ed i giochi girano perfettamente senza inceppamenti ne calo di frame e con caricamenti brevissimi.

Molto buono anche l’audio, cassa che si sente molto forte e bene, purtroppo è un audio di tipo mono.

 

Foto e Video

Molto buona questa sezione, grazie anche sia alle due fotocamere ma soprattutto allo stabilizzatore ottico che non perde un colpo.

Migliorato in confronto al p9 anche sul lato video visto che registra anche in 4K ora la fotocamera, oltre che 1080p 60 fps.

 

Batteria

Qui proprio ce ne dimentichiamo, infatti se ci giochiamo tutta la giornata arriviamo tranquillamente a sera, mentre con un uso intenso con qualche giochetto di mezzo arriviamo ad 1 giorno e mezzo tranquillamente.

 

Prezzo

Purtroppo questa è una nota dolente infatti questo smartphone in Italia costa 749 euro, ma su siti come eprice possiamo trovarlo già intorno ai 660/670 euro.

 

 

 

 

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.