
Recensione Honor 6X ( By Huawei )
Confezione
Confezione nella norma infatti troviamo un caricatore, un cavo usb / micro-usb e le cuffiette in-ear.
Materiali e Design
Molto buoni i Materiali infatti troviamo vetro, alluminio e in piccolissima parte la plastica ( usata soltanto per le antenne ), l’alluminio usato è veramente molto bello da toccare, infatti da veramente la sensazione di avere tra le mani un top di gamma.
Design molto bello, infatti al posteriore assomiglia tantissimo a Huawei Mate 9, con la presenza della doppia fotocamera sovrapposte molto bella, ben posizionato sul posteriore anche il sensore di impronte digitali, infatti lo si trova subito senza dover girare lo smartphone ogni volta per sbloccarlo.
Hardware
Qui come su tutti gli Honor ed i Huawei non manca sicuramente nulla, infatti troviamo un Kirin 655, che va benissimo, non scalda e consuma pochissimo, affiancato da 3 GB di RAM e bene 32 GB di ROM, il che lo rende molto interessante sulla carta.
In futuro però potrebbe arrivare una versione con addirittura 4 GB di RAM e 64 GB di ROM con una differenza di circa 50 euro.
Per quanto riguarda il display c’è un 5.5 pollici Full HD IPS, che fa il suo sporco lavoro, infatti non soffre di particolari problemi e si vede bene in ogni condizione di luce.
Software
Purtroppo come su molti altri telefoni troviamo ancora Android Marshmallow 6.0, con personalizzazione di Honor che ha messo l’EMUI in versione 4.1, che come abbiamo visto su tantissimi altri smartphone Huawei e Honor ha molte funzionalità interessanti e gira molto bene e fluidamente.
Multimedia
Molto buona la parte multimediale, infatti le app si avviano molto velocemente e girano molto fluidamente, bello il display che si vede molto bene e nonostante sia un IPS non soffre proprio tantissimo sui neri.
Foto e Video
Molto bene qui, infatti grazie alla doppia fotocamera questo 6X riesce a girare video fantastici e scattare foto fantastiche in ogni condizione di luce, per la fascia di prezzo in cui si trova questo è un reparto veramente superiore a tutti gli altri.
Prezzo
Prezzo di lancio appetitibile per tutti, infatti è stato lanciato a 249 euro, ma online lo si trova già intorno ai 220, grazie a questo prezzo vantagiosissimo si va a classificare tra i best buy del 2017
leggi anche la nostra recensione su Samsung Galaxy A3 2017
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI