Per effettuare riprese in aria di ottime qualità è necessario avere un drone. Ci sono molti tipi di droni: quelli a giocattolo che hanno un costo di circa 20€ e quelli professionali che posso assumere un costo che va dai 1500€ ai 7000€. Ovviamente il prezzo del drone varia dai componenti aggiungibili come le fotocamere e i vari apparecchi. Nel 2014 la DJI ha lanciato sul mercato un drone molto innovativo che a quei tempi era una delle tecnologie più efficaci. Questo drone è chiamato “Inspire 1” ed è stato appunto il primo drone cinematografico a supportare un sistema video HD. Successivamente, la DJI ha presentato e lanciato sul mercato nuovi modelli molto interessanti e convincenti come il Phantom 4 e Inspire 2. Oggi andremo a vedere le caratteristiche tecniche del nuovo DJI Inspire 2.

Caratteristiche tecniche DJI Inspire 2

Fotocamera

Inspire 2 è stato progettato e costruito dalla DJI migliorando tutto rispetto al precedente modello Inspire 1. La fotocamera di questo nuovo drone può supportare una risoluzione massima di 5.2K e può essere acquistata separatamente o con il drone. Ci sono diversi modelli di fotocamere da poter abbinare a questo drone.

Perchè ci sono diversi modelli di fotocamere?

Esistono diversi modelli di fotocamere da abbinare al drone per dare maggiore scelta all’acquirente in base all’uso che si fa, infatti, i vari pacchetti drone+fotocamera hanno dei prezzi ben diversi.

Batteria

DJI Inspire 2 è stato realizzato con un supporto a doppia batteria dandoci la possibilità di utilizzare questo fantastico drone fino a 27 minuti.

Il radiocomando

Il radiocomando ha una batteria molto ampia pari a 6000mAH che ci accompagnerà per più giorni. Questa batteria potrà fornire energia ad un altro dispositivo (tablet-smartphone) per vedere in diretta l’inquadratura del drone e modificare tutte le impostazioni tramite l’applicazione apposita “DJI GO“.

Una nuova modalità riguardo il radiocomando è la modalità allievo-maestro che, avendo due radiocomandi, sarà possibile pilotare il drone da due persone che in questo caso sono l’alievo e il maestro.

Evitamento degli ostacoli

Come nel precedente modello, è stata inserita la funzione per evitare gli ostacoli. Questa funziona grazie a dei sensori frontali che faranno fermare il drone appena avvertono un ostacolo. Inoltre, ci sono dei sensori per il posizionamento ottico installati sulla parte posteriore del drone.

Prezzo

Per acquistare il DJI Inspire 2 bisogna spendere 3399€ con tutti gli accessori ma senza il gimbal Zenmuse.

Per acquistare il DJI Inspire 2 con la Zenmuse X5S e tutti gli accessori il prezzo sale arrivando a 6899€.

Link al sito del prodoto -> Link.

Leggi anche il nostro articolo Come installare Photoshop 2018 gratis per sempre.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.