Il 12 Settembre è stato un giorno sicuramente molto atteso dalla maggior parte dei fan sia della Apple, sia della tecnologia in generale, ovvero l presentazione di iPhone XS e XS Max.

Oggi dopo poco di più di due settimane dall’uscita, ed averlo provato per alcuni giorni, siamo giunti al momento della recensione.

 

iPhone XS e XS Max

 

Confezione

In entrambi i casi parliamo di una confezione “standard” come ci ha abituato Apple da diversi anni a questa parte.

è dotata di:

  • Caricatore USB, privo di ricarica veloce.
  • Cavo usb lightning.
  • Cuffie EarPods
  • Manuali di istruzioni.

 

Materiali e Design

Materiali che sono ottimi infatti troviamo Vetro per il fronte e per il retro e acciaio per il frame, sia su iPhone XS sia su XS Max.

Design che è si tra i più belli in assoluto, anche se ha le critiche di molti per via del “notch”, ma che un pò delude le aspettative perche è rimasto identico a quello di iPhone X.

Unica novità è la colorazione Gold che contraddistingue il nuovo dal vecchio modello.

 

Hardware

Su questi due dispositivi vengono montati i nuovi A12 Bionic, accompagnati da 4 GB di Ram e da uno storage che viene dato da un minimo di 64 GB, passando per 256 GB fino a raggiungere la configurazione massima da ben 512 GB.

Ovviamente parliamo di questo nuova cpu da parte di Apple che quest’anno aggiunge anche i motori neurali che sono fondamentali per quanto riguarda anche l’intelligenza artificiale.

 

Software

Ovviamente si ha sempre l’esclusiva di avere iOS, in questo caso la versione 12 del software della casa di Cupertino.

Si è rinnovato a livello grafico e sfrutta molto meglio le risorse del telefono il quale rende davvero molto veloce e fluido non solo questi XS e XS Max ma anche gli iPhone di qualche generazione fa.

 

Fotocamera

Comparto anche esso migliorato ma non ci sono stati miglioramenti ecclatanti in confronto ad iPhone X.

 

Giudizio finale

Insomma parliamo di splendidi device ma che fanno storcere tantissimo il naso per via dei prezzi veramente eccessivi.

Si parte da 1189 euro per iPhone XS 64 gb e da ben 1289 euro per XS Max che sono davvero tanti.

Il consiglio che ovviamente che non diamo solo noi ma ben si la maggior parte delle persone è che se si ha un’iPhone X davvero è un cambio improponibile per via delle ridottissime novità che sono state introdotte.

 

Leggi anche la nostra recensione su Xiaomi MI Mix 2s.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.