Il 7 Settembre sono stati presentati i nuovi Apple iPhone 7 e 7 Plus che come al solito hanno riscontrato molto interesse sia dagli appassionati di telefonia sia dei social media, portando in brevissimo tempo all’esaurimento delle scorte.

 

Confezione

Quest’aano confezione un pò più “ricca” da parte di Apple, infatti troviamo il caricatore, il cavo lightning, cuffie con attacco lightning e un adattatore da lightning a jack da 3.5 mm, quindi l’aggiunta di questo adattatore è dovuta alla scelta della casa di Cupertino di togliere il jack da 3.5 mm.

 

Materiali e Design

Materiali come al solito molto belli, anche il design fantastico ma c’è un però, cioè che è davvero tanto uguale ad iPhone 6 e 6S unica differenza visibile ad occhio nudo è la grandezza della capsula auricolare che è stata allungata tanto in confronto ai modelli precedenti.

I materiali usati sono alluminio e vetro ma ha fatto veremante un bel lavoro su questo smartphone specialmente nella colorazione Jet Black.

 

Hardware

Qui come ogni anno arriva la novità di Apple infatti si è avuto un cambiamento molto radicale grazie al nuovo Apple A10 Fusion quad-core e con una potenza assurda.

per il resto tagli di memoria da 32, 128 e 256 GB, 2 GB di ram (perdendone 1 in confronto al plus) e il miglior LCD al mondo.

 

Software

Qui viene montato il nuovissimo iOS 10 che è piaciuto tantissimo fin dalla beta ma forse è veramente questo il problema di questo smartphone infatti è ancora un software acerbo e alcune volte fa risultare questo telefono addirittura un pò più lento del 6S, ma come sappiamo sarà un problema che verrà  risolto in poco tempo come con il 6S Plus lo scorso anno.

Per il resto funziona davvero bene ed è stato integrato ancora meglio il 3D Touch.

 

Multimedia

Qui punto di forza iPhone che nonostante il display che riproduce massimo in Full HD ed è un IPS ha fatto veramente un bel lavoro  infatti è stato premiato come miglior LCD al mondo ed ha dei neri molto profondi quasi come quelli di un Amoled.

L’audio anche qui eccezionale prova dell’iPhone grazie alla soluzione stereo che da un bellissimo tocco di classe e si sente veramente molto bene.

Fa partire benissimo anche i giochi e li fa girare in modo fluidissimo.

 

Foto e Video

Ottimo lavoro qui infatti scatta foto bellissime con apertura 1.8 , colori bellissime anche di notte grazie al quadri-LED Flash che dà dei colori verissimi , ottimi anche i video che vengono girati in 4K dove fa tantissimo la differenza lo stabilizzatore ottico che aiuta tantissimo.

 

Prezzo

Purtroppo prezzo altissimo infatti parliamo di 799 euro per la versione da 32 GB, e anche se lo smartphone va davvero bene fa calare di molto il suo rapporto qualità/prezzo.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.