Amazon ha da poco presentato un nuovo dispositivo molto interessante ad un prezzo relativamente basso, infatti parliamo di un tv stick Android con supporto al mirroring. Il suo nome è Amazon Fire TV Stick. Andiamo a vedere tutte le sue caratteristiche.

Caratteristiche tecniche Amazon Fire TV Stick

Confezione

Confezione “nella norma”, infatti troviamo oltre lo stick, il telecomando con giroscopio e una piccola prolunga HDMI.

 

Materiali e Design

Materiali “standard” come la maggior parte di questi dispositivi, infatti è costruito interamente in plastica.

Molto carino invece il design visto che in confronto agli altri TV Box Android è molto più piccola e non ha bisogno neanche di alimentazione esterna, il che la rende veramente perfetta per non rovinare il design.

 

Hardware

Hardware che dalle specifiche potrebbe sembrare un pò “scarso” ma che alla fine mentre si utilizza la stick si dimostra efficace, parliamo infatti di un processore quad-core ed 1 GB di Ram.

Scalda pochissimo il che evita Anche le situazioni di Throttling che su altri Box Android sono molto frequenti.

 

Software

Su questo stick troviamo installato Android Marshmallow (6.0), completamente coperto dall’interfaccia Amazon. Non troviamo il Play Store, c’è soltanto l’app store Amazon.Il Play Store può essere comunque installato visto che è un sistema basato su Android e c’è quindi la possibilità di installare qualsiasi tipo di Apk.

 

Multimedia

Parte multimediale che funziona davvero bene. Tutte le app girano perfettamente, ci sono davvero tutte. Google poco dopo l’uscita ha rimosso YouTube che è davvero una brutto colpo per chi lo usa tanto. Ma non mancano opzioni per installarlo tramite store esterni.

Molto comodo anche il telecomando che grazie al suo giroscopio è possibile usarlo anche come vero e proprio joypad che lo rende davvero comodo in gioco.

Unica pecca è che non c’è il supporto al 4K ma soltanto la risoluzione massima di 1080p.

 

Giudizio Finale

La si trova a 60 euro senza abbonamento Prime, altrimenti per gli abbonati a Prime il prezzo è di 40 euro. Per 5 euro in più conviene in confronto al Chromecast. Conviene perchè oltre ad essere un prodotto per il mirroring è in grado di essere indipendente dallo smartphone.

Leggi la nostra recensione su LG V30 e V30 Plus.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.