Il nuovo Alcatel Idol 4S è uno smartphone bello e potente che viene venduto da Alcatel ad un prezzo vicino ai 500 euro.

Appena presentato molte persone sono rimaste colpite da come Alcatel abbia fatto un passo avanti in confronto allo scorso anno, ed ha modificato anche il nome togliendo la parola Onetouch.

idol4s

Questo smartphone ha un touch & feel molto buono grazie agli ottimi materiali che Alcatel ha deciso di installare su questo Idol 4s, infatti i materiali sono completamente premium visto che è composto da vetro sia frontalmente che posteriormente con una cornice in alluminio che rende il tutto molto piacevole al tatto.

Per quanto riguarda il lavoro che devono svolgere hardware e software anche in questo campo siamo ai massimi livelli della storia di Alcatel, visto che è l’Alcatel più potente di sempre con tante novità utili quanto funzionali che lo rende abbastanza potente per far rilanciare Alcatel nel mercato mondiale dopo il piccolo flop di Idol 3 che non avuto tanto successo né un buon riscontro dai possessori.

Finora abbiamo parlato di lati positivi di questo telefono ma non di certo è un telefono perfetto ed esente da problemi o mancanze, infatti partiamo proprio dalla mancanza dello scanner biometrico (sensore di impronte digitali) che oramai nel mercato globale dei top di gamma è una caratteristica che non può mancare vista l’assoluta comodità.

Poi nella parte software anche se migliorata tanto in confronto alle precedenti versioni ha ancora qualche piccolo impuntamento ma che non fa cambiare il giudizio dello smartphone.

un piccolo problema che ha è che dopo un  po’ di tempo che lo si utilizza comincia  a scaldare nella parte posteriore e quindi questo fa si che ci sia un piccolo calo di prestazioni, ma anche complice di questo problemino sono i materiali usati visto che sia alluminio che vetro sono buoni conduttori di calore.

Ecco le specifiche tecniche di Alcatel Idol 4S:

Spessore: 7 mm
Peso: 149 g
Sistema Operativo: Android 6.0.1 con leggerissima personalizzazione di Alcatel
Display: 5.5 pollici QHD Amoled
Processore: Qualcomm Snapdragon 652
Ram: 3 GB
Memoria interna: 32 GB espandibili tramite micro-sd
Fotocamera: Anteriore 8 Megapixel Posteriore 16 Megapixel
Videocamera: Anteriore 1080p Posteriore 1080p
Batteria: 3000 mAh
Scanner biometrico: non presente

Leggi la nostra recensione su Samsung Galaxy J7 2016

 

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.