
Quale AI è la migliore: Bard vs Bing AI vs ChatGPT
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi andremo a fare un confronto tra le migliori AI, vedremo quale AI è la migliore tra ChatGPT, Bard e Bing AI.
È importante ricordare che i modelli di linguaggio AI sono allenati in più di un modo. Non sono sistemi deterministici, come il normale software, ma probabilistici, che generano risposte basate su regolarità statistiche nei loro dati di addestramento. Ciò significa che se fai loro la stessa domanda non otterrai sempre la stessa risposta. Significa anche che il modo in cui formulate una domanda può influenzare la risposta.
Chiedendo all’AI la ricetta per una torta:
- ChatGPT è l’unico che ha scelto una ricetta per una torta al cioccolato da un sito, e ha condiviso il link per uno dei due e ha elencato correttamente entrambi gli ingredienti. Ha anche aggiunto alcune istruzioni utili, come suggerire l’uso della carta apposta e offrire alcuni suggerimenti su come assemblare gli strati, nessuno dei quali è stato trovato nelle fonti che ha linkato.
- Bing cita una ricetta specifica ma poi cambia alcune quantità per ingredienti importanti..
- Bard, nel frattempo, rovina un sacco di quantità in modi piccoli ma recuperabili e minimizza il tempo di cottura della sua torta. Il problema più grande è che apporta alcune modifiche che influiscono in modo significativo sul sapore. Successivamente, non include alcuni ingredienti che sono necessari.
Chiedendo all’AI come posso installare la RAM nel mio PC:
Tutti e tre i sistemi offrono alcuni validi consigli.
- ChatGPT da la migliore risposta rispetto agli altri 2, cioè: rileva una parte fondamentale del processo di installazione della RAM, controllando in seguito il BIOS del sistema, ma non passa attraverso un altro importantissimo passaggio del BIOS. Se hai acquistato della RAM compatibile con Intel XMP, in genere dovrai abilitarla nelle impostazioni del BIOS in seguito, e allo stesso modo per l’equivalente di AMD.
Chiedendo all’AI delle informazioni sulla matematica
- La risposta corretta è stata data da Bing e ChatGPT invece ma Bard è riuscito a sbagliare. In altri test ho chiesto ai sistemi di moltiplicare e dividere dei numeri, ma ancora una volta Bard è stato il peggiore.
I chatbot sono addestrati su grandi quantità di testo e quindi non hanno regole codificate per eseguire calcoli matematici, solo regolarità statistiche nei loro dati di addestramento. Ciò significa che quando si confrontano con somme insolite, spesso sbagliano. Tuttavia, è qualcosa che questi sistemi possono certamente compensare in molti modi. Bing, ad esempio, indirizza a un sito esterno e i prossimi plug-in di ChatGPT includono un’opzione Wolfram Alpha che dovrebbe essere fantastica per tutti i tipi di calcoli.
Conclusione
Come accennato, questi test rivelano chiari punti di forza per ciascun sistema. Se stai cercando di svolgere attività verbali, che si tratti di scrittura creativa o ragionamento induttivo, prova ChatGPT. Se stai cercando un chatbot da utilizzare come interfaccia con il Web, per trovare fonti e rispondere a domande per le quali potresti altrimenti rivolgerti a Google, allora vai su Bing. E se stai vendendo allo scoperto le azioni di Google e vuoi rassicurarti di aver fatto la scelta giusta, prova Bard.
In realtà, tuttavia, qualsiasi valutazione di questi sistemi sarà sia parziale che temporanea, poiché non sono solo i modelli all’interno di ciascun chatbot ad essere costantemente aggiornati, ma anche l’overlay che analizza e reindirizza comandi e istruzioni. E davvero, stiamo solo sondando la parte superficiale di questi sistemi e le loro capacità. Un test più approfondito di GPT-4, è stato fatto dalla microsoft stessala quale ha creato un documento specifico, nel quale si mostrano le conclusioni sulle capacità di Bing.).
Questo è tutto per ora riguardo queste 3 AI Bard, ChatGPT, Bing AI, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Ecco Vision Pro: il visore di Apple
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI