
qBittorrent: Ecco il miglior client torrent
In questo articolo voglio parlarvi di un client torrent disponibile sia per Windows che per Mac che ha la particolarità di avere un motore di ricerca integrato per poter trovare tutti i torrent che volete e che sono presenti sul Web.
Quante volte vi è capitato di voler scaricare un film, una canzone o altro da internet e siete andati su un comune browser web e vagando tra decine di siti di torrent vi siete persi nel cercare il file più adatto e poi una volta scaricato il torrent che volevate, avete dovuto importarlo nel vostro client preferito con la possibilità che il file non si scaricasse oppure solamente per accorgervi che il file scaricato non era qualitativamente adatto alle vostre esigenze?
Ebbene, con il client che vi sto per proporre diventerà tutto più semplice ed immediato.
Ci sono altri client torrent simili che svolgono le stesse funzioni ma questo secondo me è uno di quelli che funziona meglio.
Il client in questione si chiama qBittorrent e in quista guida vedremo come installarlo e configurarlo per cercare file torrent.
Scaricare e installare qBittorrent
qBittorrent è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.
Esiste sia la versione per Windows che quella per Mac e Linux.
Nella guida viene mostrata la procedura per Mac ma è simile a quella per Windows.
Dopo aver scaricato il file di installazione di qBittorrent basterà fare doppio click per avviare l’installazione.
Su Windows bisogna seguire la procedura di installazione guidata.
Su Mac si aprirà una finestra dalla quale bisogna spostare il programma nella cartella Applicazioni.
Una volta fatto questo troverete il vostro programma installato nella cartella “Applicazioni” raggiungibile anche dal “Launchpad”.
Una volta trovata l’icona del vostro programma, se vi cliccherete sopra potrebbe comparirvi un messaggio in cui viene indicato che proviene da fonti sconosciute.
Cliccate su “OK” e andate nelle “Preferenze di Sistema” raggiungibili dalla mela in alto a sinistra del vostro Mac.
Una volta aperte le Preferenze di Sistema cliccate su “Sicurezza e Privacy”.
e nella sezione “Generali” cliccate su “Apri Comunque”.
Nella finestra che vi comparirà cliccate su “Apri”.
A questo punto si aprirà finalmente qBittorrent.
Installazione estensioni di ricerca
Noterete che in alto al centro ci sarà il tasto “Ricerca” ma non potrete ancora effettuare ricerche perché dovrete scaricare le estensioni necessarie.
Cliccateci sopra e verrete riportati in una schermata che dice di installare le estensioni.
Cliccate sul pulsante “Estensioni ricerca…” in basso a destra.
Vi comparirà una schermata dove dovrete cliccare su “Verifica aggiornamenti”.
In questo modo inizierà il download delle estensioni di ricerca.
Al termine dell’installazione delle estensioni cliccate su “Chiudi” e il gioco è fatto!
Ora potete cercare tutto quello che volete semplicemente digitando nell’apposito campo di ricerca il nome del file che volete scaricare.
Una volta che avrete trovato il file desiderato fateci un doppio click sopra e dopo aver dato la conferma lo troverete nel tab “Trasferimenti”.
Spero che questo articolo vi sia stato utile e vi abbia fatto conoscere un software che vi possa dare una mano nei vostri scaricamenti.
Ci tengo a precisare che questa guida non ha lo scopo di incitare alla pirateria. Si tratta di un tutorial a scopo didattico. Fatene buon uso.
Buon download a tutti!
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI