
Playstation 5 – Tutte le novità
Era il 2018 quando si iniziò per la prima volta a vociferare dell’arrivo della nuova fantomatica Playstation 5. Le vicessitudini tra le quali Sony ha dovuto districarsi sono state tante e forse impensabili se non le avessimo vissute in prima persona: una pandemia ed una rivolta quasi mondiale hanno concorso alla posticipazione della presentazione.
Ma ora tutto ciò è acqua passata e finalmente l’11 giugno 2020 alle 22:00 (fuso orario italiano) sono stati presentati numerosi nuovi titoli predestinati alla console next-gen. Se per tanti, dopo lungo silenzio, la presentazione dei titoli sarebbe potute essere una notizia clamorosa, non lo è stata per Sony. La casa giapponese ha deciso di surclassare tutte le novità precedenti mostrando ufficialmente la nuova Playstation 5.
Novità Playstation 5
Ciò che prima di tutto salta all’occhio è ovviamente la nuova estetica, si discosta leggermente dalle passate scocche, anche semplicemente per gli accostamenti di colore; c’è da dire che, come sempre accade, la nuova forma non è risultata gradevole a tutti (Reddit già la sera della presentazione è stato inondato di meme a riguardo).
Sbirciando finalmente in quello che è l’hardware è stato confermato che sarà composto da architettura Rdna 2 (che condivide con la diretta antagonista: Xbox series X). La scheda grafica ha una frequenza operativa di 2,23 GHz. Alla base vi è un processore Amd Zen 2 octa core dalla frequenza di 3,5GHz, 16 GB di memoria ram gddr6 a 256 bit e un ssd da 825 GB. La splendida notizia, per anni richiesta dalla community, è che la console sarà retrocompatibile (solo con la precedente generazione). Già dal day one sarà possibile riprodurre tutti i titoli ps4 che si posseggono.
Un’altra caratteristica importante che, si pensa detterà legge in futuro, è la mancanza del lettore Blu-ray nella versione “Playstation 5 digital edition”. Ad oggi ancora non è stato svelato il prezzo di listino. Le problematiche subite dalla catena di produzione causa Covid-19, influiranno sicuramente sul costo finale (tenendo presente che il numero di console prodotte non è quello sperato dalla casa madre).
Si attendono novità sul prezzo, nella speranza che quello ipotizzato da Amazon UK (599 sterline) non diventi realtà.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI