
PayPal introduce la possibilità di acquistare le criptovalute
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di PayPal che ha ottenuto grazie al Dipartimento dei servizi finanziari la BitLicense di poter comprare, vendere e trasferire cryptovalute, anche su portafogli esterni.
Facendo un preambolo, così da far conoscere a tutti l’azienda di cui parleremo oggi, cioè PayPal Inc. una multinazionale americana di wallet finanziario quindi è un sistema di pagamenti online, disponibile in gran parte del mondo, nello specifico in quelli che permettono i trasferimenti di denaro online. L’azienda opera come elaboratore di pagamenti per venditori online, oppure per amici e conoscenti.
PayPal ha ottenuto la BitLicense
Tornando a noi, PayPal ha ottenuto una BitLicense completa dal Dipartimento dei servizi finanziari di New York, e ha annunciato la società in un comunicato stampa. Questo rende PayPal la prima azienda a scambiare una BitLicense condizionale per la cosa reale. New York ha introdotto la sua BitLicense nel 2015 come un modo per regolamentare le attività che offrono ai clienti la possibilità di acquistare e vendere criptovaluta nello stato.
Tuttavia, alcuni sostenitori delle criptovalute hanno criticato la politica, affermando che potrebbe potenzialmente rendere più difficile per le aziende essere coinvolte nelle criptovalute. Nel 2020, ha lanciato una proposta di BitLicense condizionale in risposta, un processo presumibilmente più snello per ottenere la documentazione.
La BitLicense condizionale
Le aziende sono incoraggiate a ottenere una BitLicense completa, tuttavia, poiché le linee guida indicano che le aziende con la licenza condizionale “cercheranno di ottenere alla fine una BitLicense completa”. PayPal sembra aver seguito questo percorso suggerito, poiché gli è stata concessa una BitLicense condizionale nel 2020 prima di ottenere la licenza completa due anni dopo.
“La licenza condizionale in valuta virtuale consente alle aziende di avere un accesso ben regolamentato al mercato di New York attraverso partnership con società autorizzate, assicurando che i newyorkesi abbiano accesso a un’ampia varietà di prodotti in valuta virtuale con adeguate tutele per i consumatori”, il sovrintendente DFS di New York Adrienne Harris ha detto in una dichiarazione ” Con la conversione di PayPal in una BitLicense, la licenza condizionale è ora una caratteristica collaudata per la piattaforma.”
Andrea Donkor, vicepresidente senior delle autorità di regolamentazione e conformità dei clienti di PayPal, ha dichiarato che “il futuro dell’innovazione sicura e responsabile nel settore delle criptovalute richiede una forte collaborazione tra le autorità di regolamentazione e l’industria”. Una partnership con il NYFDS è stata “critica” nell’aiutare PayPal a “fornire maggiore inclusione e accesso” ai clienti, ha spiegato Donkor.
PayPal implementa nuovi servizi per le criptovalute
Oltre ad annunciare la sua approvazione alla BitLicense, PayPal sta anche implementando diversi nuovi modi per consentire ai clienti di interagire con le criptovalute sulla piattaforma. Utenti selezionati negli Stati Uniti (escluse le Hawaii)per ora hanno la possibilità di trasferire le criptovalute supportate, inclusi Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin, su PayPal, nonché di spostare le criptovalute su portafogli e scambi esterni. PayPal afferma inoltre che gli utenti possono inviare criptovalute ad amici e familiari tramite PayPal “senza commissioni o costi di rete”. Queste funzionalità saranno disponibili per più utenti negli Stati Uniti nelle “prossime settimane”.
PayPal ha iniziato a consentire agli utenti di acquistare e vendere criptovalute nel 2020, più o meno nello stesso periodo in cui ha ottenuto la sua BitLicense condizionale. Successivamente ha ampliato la funzionalità l’anno scorso, aggiungendo la possibilità per gli utenti di pagare con Bitcoin, Litecoin ed Ethereum. Anche Venmo, altra piattaforma per i pagamenti online, di proprietà di PayPal, ha iniziato a supportare le criptovalute dall’anno scorso.
Questo è tutto per adesso riguardo alla licenza ufficiale completa di BitLicense, così da poter acquistare e vendere crypto, per ora si sta aspettando che il tutto venga convalidato per poterla includere su PayPal anche in europa, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI