
PayPal aggiungerà la possibilità di comprare e vendere le criptovalute
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di PayPal che permetterà di acquistare le criptovalute direttamente.
Recentemente PayPal Holdings Inc. ha aderito al mercato della criptovalute. Questo consentirà ai clienti di acquistare, vendere e tenere in “mano” la moneta virtuale più famosa cioè il bitcoin e altre monete meno famose. Tutto questo utilizzando i portafogli online della società di pagamenti digitali statunitense.
PayPal e le criptovalute
I clienti di PayPal potranno anche utilizzare le valute criptate per fare acquisti presso i 26 milioni di commercianti della sua rete a partire dall’inizio del 2021, ha detto l’azienda in un comunicato.
PayPal spera che il servizio incoraggerà l’uso globale delle monete virtuali e preparerà la sua rete per le nuove valute digitali che potrebbero essere sviluppate da banche centrali e società.
“Stiamo lavorando con le banche centrali e pensando a tutte le forme di monete digitali e a come PayPal può giocare un ruolo fondamentale”. Questo è quanto ha detto il presidente e amministratore delegato Dan Schulman in un’intervista.
Secondo PayPal, questa è una scelta obbligata dai tempi e dall’evoluzione delle abitudini di consumo. “Lo spostamento verso forme di valuta digitale è inevitabile sostiene l’amministratore delegato e presidente di PayPal, Dan Schulman – e porterà chiari vantaggi in termini di inclusione e accesso finanziari.
PayPal introdurrà le criptovalute solo negli USA inizialmente
I titolari di un conto negli Stati Uniti saranno in grado di acquistare, vendere e tenere le valute criptate nei loro portafogli di PayPal nelle prossime settimane, ha detto l’azienda. L’azienda prevede di espandersi a Venmo e in alcuni paesi nella prima metà del 2021.
Altre società tradizionali di fintech, come il fornitore di pagamenti mobili Square Inc. e la società di applicazioni per il trading azionario Robinhood Markets Inc., permettono agli utenti di comprare e vendere criptomonete.
La società, con sede a San Jose, California, ha 346 milioni di conti attivi in tutto il mondo e nel secondo trimestre ha elaborato pagamenti per ben 222 miliardi di dollari.
Le criptomonete tendono ad essere volatili, il che le rende attraenti per gli speculatori, ma molto meno attraenti per i commercianti e gli acquirenti. Le transazioni sono state più lente e più costose rispetto ad altri sistemi di pagamento tradizionali.
I pagamenti su PayPal saranno regolati utilizzando le valute flat, come il dollaro americano, il che significa che i commercianti non riceveranno pagamenti in monete virtuali, ha detto la società.
Molte banche centrali di tutto il mondo hanno espresso l’intenzione di sviluppare le proprie versioni digitali delle loro valute nei prossimi anni.
Facebook Inc. ha guidato la creazione di un progetto di criptovaluta chiamato Libra nel 2019. PayPal è stato uno dei membri fondatori, ma ha abbandonato il progetto dopo pochi mesi.
PayPal, si è assicurata la prima licenza di criptovaluta condizionata dal Dipartimento di Stato dei Servizi Finanziari di New York.
Inizialmente permetterà l’acquisto di Bitcoin e di altre valute crittografiche come Ethereum, Bitcoin cash e Litecoin. La società è partner della Paxos Trust Company per offrire il servizio.
Conclusione
Come avete potuto capire tra poco solo negli Stati Uniti sarà possibile acquistare i Bitcoin direttamente dal proprio conto senza dover andare su un servizio terzo.
La parte triste è che per l’Italia bisognerà aspettare circa la metà dell’anno prossimo. Queste non sono notizie ancora sicure dato che non sono stati specificati gli stati e la tabella di marcia per ognuno di esso. Questo è davvero un passo avanti per PayPal che da essere un servizio che ti protegge per gli acquisti a diventare pure un buy/sell delle criptomonete e questo garantirà pure un grosso aumento di utenti e a sua volta di entrate garantite da un tasso di soldi che si terrà ad ogni transazione o acquisto/vendita.
Questo è tutto, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI