
Il nuovo Windows 10: basta accuse sulla privacy
La Microsoft è pronta per la release di Windows 10. Le nuovissime build 17063 e 17074 tutelano la privacy degli utenti.
Le accuse sulla privacy di Windows 10
Da anni, la Microsoft Corporation, deve far fronte ad una pesante accusa: lo “spionaggio”. Per precisione lo spionaggio effettuato sugli utenti tramite l’analisi telemetrica dei dati raccolti nei server Raedmond.
In seguito alla diffamazione sulla privacy nel 2015, il colosso statunitense, contemporaneamente all’uscita della versione 1703 di Windows, ha voluto giustificarsi specificando i tipi di dati registrati.
Nel 2017, le agenzie europee per la privacy hanno accordato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Questo regolamento entrerà in vigore il prossimo 25 maggio e, con il quale, Microsoft promette di non tracciare i propri utenti oltre il dovuto senza il loro consenso.
I nuovi Tools di Windows 10
Con la nuova versione di Windows 10, che verrà pubblicata in primavera, la Microsoft spera di scrollarsi da dosso le accuse sulla privacy definitivamente.
Le nuove le build, rilasciate già da Dicembre scorso agli utenti Windows Insider (app che permette di ricevere aggiornamenti delle Major/Minor/build dell’OS in versione non definitiva) presentano, nella sezione “Diagnostica e Feedback” due nuove voci.
Una per visualizzare i dati diretti ai server Raedmond e un’altra per cancellarli. Altra chicca di questa versione Windows 10 è la posizione inedita della Sezione Diagnostica nelle impostazioni. Infatti questa sezione non è più sormontata da altre voci bensì in cima alla lista.
Altra nuova funzionalità operativa è la Scheda Discorso, Inchiostrazione e Digitazione nella sezione Privacy. Questa sezione ora include un comando chiamato “Visualizza dizionario utente” atto alla visualizzazione dell’elenco di dati salvati.
Su un sistema di test, questo elenco includeva principalmente nomi propri, in linea con la divulgazione di Microsoft che registra gli input per migliorare l’accuratezza delle funzionalità di riconoscimento automatico.
Leggi anche il nostro articolo Come velocizzare avvio di Windows dimezzandolo.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI