
Novità per l’ecosistema: RepAir, la maglietta dell’ambiente
Dalla StartUp Kloters italiana in collaborazione con Anemotech srl ecco la maglietta ecologista: RepAir.
Il tessuto Breath
RepAir è potuta nascere grazie al tessuto brevettato dall’azienda collaboratrice: ‘the Breath®’ che neutralizza sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori. L’inserto di Breath, posto nell’apposita tasca sul davanti della maglia, sfrutta il movimento naturale dell’aria assorbendo e disgregando le molecole inquinanti. Tecnologia, quella di Breath, applicata già in passato su ambienti interni, esterni e su cartelloni pubblicitari.
Il sistema the Breath® è formato da due strati esterni stampabili.Uno in tessuto idrorepellente con proprietà battericide, antimuffa e anti-odore. L’altro strato intermedio è formato da fibra adsorbente carbonica additivata da nano molecole, che assorbe e disgrega le micro particelle inquinanti presenti nell’atmosfera (NOx, SOx, composti organici volatili, ozono, idrocarburi policiclici aromatici, benzene e altri inquinanti). La maglia, invece, è in cotone, genderless e interamente prodotta in Italia. Tutto ciò porta quindi ad affermare il basso impatto ambientale che ha RepAir sull’ambiente.
Come funziona
Beh, non essendo alimentata da fonti energetiche e, trattandosi di una “semplice” maglietta: basta indossarla per metterla a lavoro!
L’ecosostenibilità
I test condotti dall’Università Politecnica delle Marche hanno dimostrato che il materiale di cui è composta RepAir è in grado di assorbire il 97% dei composti organici volatili, il 92% del biossido di zolfo e l’86% dell’ossido di azoto. RepAir quindi riesce ad assorbire l’inquinamento di ben due macchine!! Inoltre, gli ideatori del progetto, affermano di aver voluto usare il cotone come tessuto della maglietta proprio per far sì che resisti a lunghi periodi di utilizzo. Non riportano però stime a riguardo.
Dove acquistare RepAir
Per adesso sul sito Kickstarter è in atto una campagna fondi arrivata ormai a €10,000. Sulla vendita aspettiamo aggiornamenti.
Hai trovato interessante questo articolo? Allora puoi dare un’occhiata a L’idea di 8 ragazzi: il treno meno dispendioso di sempre
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI