Hacking, phishing , sniffing …in due parole: truffe online. Occorre anonimato e sicurezza informatica, per tenere i rischi lontani dai propri dati e dai propri soldi, è quindi arrivato per te il momento di navigare in internet da casa e in mobilità tramite l’uso di una VPN?

Andiamo a vedere se Nord VPN è al primo posto per sicurezza nel 2023, se può esserti utile, e se è il miglior servizio in rapporto prezzo/qualità tra le più famose VPN.

Cosa è Nord VPN?

NordVPN, registrato a Panama, è un provider VPN estremamente popolare con oltre 14 milioni di clienti in tutto il mondo. L’azienda si vende sulle funzionalità e ce ne sono molte da esplorare. La rete di NordVPN ha oltre 5.400 server con 85 sedi in 60 paesi.

Su quali piattaforme funziona?

Ottieni app per Windows, Mac, iOS, Android, Linux e Android TV e NordVPN offre anche tutorial per configurare il servizio su molti altri tipi di dispositivi. Vuoi avere Nord VPN? Scegli tra i piani mensile, ad un anno o il più scontato abbonamento a 2 anni con mesi aggiuntivi gratis col link di Nord VPN.

Nord VPN: n°1 della sicurezza 2023?

Quanti dispositivi puoi usare?

NordVPN vanta il supporto per sei connessioni simultanee. Ciò significa che puoi configurare NordVPN su tutti i dispositivi che desideri, ma solo sei di essi possono essere connessi contemporaneamente al servizio. Questo è probabilmente sufficiente per la maggior parte delle persone, ma altre VPN vanno oltre. Private Internet Access supporta fino a 10 connessioni simultanee, Ivacy può gestirne 12 e IPVanish, Surfshark, Windscribe e altri non hanno alcun limite di connessione fisso.

Quali le funzionalità in gioco?

NordVPN offre tutte le funzionalità tecniche che ti aspetteresti, incluso il supporto OpenVPN e NordLynx basato su WireGuard di NordVPN per una crittografia avanzata e prestazioni elevate, un kill switch e una protezione contro le perdite DNS per proteggere la tua identità.

Gli extra non così comuni includono la doppia crittografia dei dati e il supporto Onion per una maggiore sicurezza, insieme al rilevamento di pubblicità, phishing e malware e al blocco tramite Threat Protection. Il supporto P2P è un grande vantaggio e una politica di non registrazione controllata offre una forte rassicurazione sul fatto che le tue attività su Internet non saranno visibili a nessuno.

Il nuovo Meshnet ti consente di creare una rete crittografata sicura con un massimo di 10 dei tuoi dispositivi e fino a 50 altri (purché siano anche utenti NordVPN). Ciò potrebbe consentirti di condividere file, giocare a giochi in rete, accedere ad altri dispositivi di rete e altro ancora.

(Attenzione: Meshnet gestisce il processo di connessione dei tuoi dispositivi, ma successivamente dovrai comprendere gli strumenti di rete del tuo dispositivo per trarne vantaggio. Meshnet non include un’interfaccia per aiutarti a condividere una cartella di Windows, ad esempio; è necessario utilizzare le funzionalità di condivisione e di rete del sistema operativo)

Meshnet non sarà per tutti, ma è un’aggiunta molto potente all’elenco delle funzionalità di NordVPN e qualcosa che non troverai altrove.

Se sei intimidito da questo sovraccarico di funzionalità o semplicemente incontri qualche problema imprevisto, il supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di NordVPN è a tua disposizione per indirizzarti nella giusta direzione, tramite e-mail o live chat.

I prezzi di NordVPN sono leggermente superiori alla media dopo un’offerta speciale nel primo anno, e se non sei del tutto convinto che questa sia la VPN che fa per te, una garanzia di rimborso di 30 giorni ti offre un percorso privo di rischi per provare il servizio per te stesso.

Ha una prova gratuita?

Anni fa esisteva una prova gratuita del servizio, ma è stata chiusa a causa dei tanti abusi.

Tuttavia, i nuovi utenti Android e iOS hanno 7 giorni di test dell’app gratis. Se ti iscrivi, hai la garanzia di rimborso di 30 giorni di NordVPN, tempo sufficiente per farti un’idea sulle prestazioni date.

Rapporto qualità-prezzo?

A prima vista, sì, almeno per il primo mandato, ma è vero che i cacciatori di occasioni possono trovare offerte migliori di NordVPN.

Tuttavia, è tutt’altro che la VPN più costosa in circolazione e NordVPN ha un prezzo ragionevole per quello che ottieni.

Quali metodi utilizzare per pagare NordVPN?

Ci sono molte opzioni di pagamento fornite da NordVPN, con supporto per carte, PayPal, Bitcoin e altre criptovalute (tramite CoinPayments), AmazonPay, Apple Pay, Google Pay e altro ancora.

Nord VPN: n°1 della sicurezza 2023?

NordVPN è sicuro?

Straordinariamente sicuro. NordVPN ha qualcosa nel suo arsenale per rafforzare ulteriormente la tua sicurezza, e questo è un kill switch. È presente un kill switch per prevenire eventuali perdite di dati nel caso in cui la connessione VPN si interrompa.

NordVPN si distingue qui per avere effettivamente due kill switch. Un kill switch Internet generale blocca tutti gli accessi alla rete quando non sei connesso alla VPN (questo può essere facilmente disattivato se è scomodo), mentre un kill switch dell’app chiude le applicazioni scelte se la connessione si interrompe.

NordVPN afferma che il servizio blocca anche le perdite DNS e i nostri controlli con DNS Leak Test, IPLeak e altri siti lo hanno confermato. Il nostro indirizzo DNS era sempre lo stesso del nostro indirizzo IP, senza DNS, WebRTC o altre perdite rilevate.

Uno dei server di NordVPN è stato violato nel 2018 (un server VPN, non nulla che contenga informazioni sull’account). La società non lo ha ammesso immediatamente e ha ricevuto molte critiche quando l’hack è stato scoperto, ma da allora ha fatto molti passi per ripristinare la fiducia.

NordVPN ha aggiornato l’intera rete di server in modo che funzioni solo nella RAM, senza dischi, assicurando che anche se qualcuno avesse violato un server in futuro, non ci sarebbero stati file locali da ispezionare.

Ha un buon livello di privacy?

Il valore della privacy di tutte le VPN inizia con il supporto delle tecnologie di crittografia. NordVPN ottiene un buon punteggio qui per la sua potente crittografia AES-256-GCM e supporta la perfetta segretezza in avanti per cambiare regolarmente le chiavi (questa volta utilizzando Diffie-Hellman a 4096 bit), assicurando che anche se un utente malintenzionato riesce a penetrare in una sessione, sarà bloccato fuori dal prossimo.

Una volta connesso, NordVPN utilizza il proprio DNS privato per mantenere la tua navigazione in Internet lontana da terze parti. Le sue app includono anche la protezione dalle perdite DNS, per garantire la sicurezza delle tue attività online.

NordVPN offre anche un sistema Double VPN (su Windows, Mac e Android) in cui il tuo traffico va a un server VPN, quindi viene nuovamente crittografato e inviato a un secondo server NordVPN, prima di dirigersi verso la sua destinazione. Se stai cercando il massimo livello di anonimato, questo ulteriore livello di protezione rende ancora più difficile per chiunque risalire a te da un’azione su Internet.

Se ciò non bastasse, NordVPN supporta anche Onion su VPN. Questo crittografa il tuo traffico e lo instrada prima attraverso un server NordVPN, quindi lo indirizza alla rete Tor, dove passa attraverso tre nodi Tor scelti a caso prima di raggiungere la sua destinazione. Questo è tanto privato quanto l’accesso a Internet, ma c’è un costo. Tor è lento nel migliore dei casi e tutto questo rimbalzare su più server ridurrà notevolmente la tua velocità.

Prestazioni: quanto è veloce?

Nel 2020 NordVPN ha assunto Price Waterhouse Cooper (PwC) per eseguire un secondo audit indipendente sulla sua infrastruttura e sui suoi servizi e per verificare che la descrizione della sua politica di registrazione fosse accurata.

Sebbene le funzionalità di privacy siano normalmente la massima priorità per una VPN, le prestazioni sono quasi altrettanto importanti. La crittografia non decifrabile non è così attraente se riduce la velocità di Internet a una scansione, motivo per cui sottoponiamo tutte le VPN che esaminano con test intensivi delle prestazioni.

La procedura prevede la connessione al nostro server più vicino dalle località del Regno Unito e degli Stati Uniti con connessioni da 1 Gbps, quindi l’esecuzione di controlli ripetuti utilizzando diversi siti e strumenti di benchmarking (sito Web e app della riga di comando di SpeedTest, test delle prestazioni di Netflix, nPerf, SpeedOf.me e altro). Eseguiamo i test utilizzando i due migliori protocolli quando possibile, quindi ripetiamo l’intero test nelle sessioni mattutine e serali.

NordVPN afferma che il suo protocollo NordLynx personalizzato offre grandi velocità e dovremmo essere d’accordo. 700-820 Mbps è un risultato eccellente e colloca NordVPN al sesto posto su 20 contendenti nei nostri test più recenti. (Surfshark, TorGuard e Norton hanno tutti raggiunto 950Mbps+ in cima alla classifica).

OpenVPN è più lento, ma è comunque un protocollo utile se stai configurando NordVPN su un router o se NordLynx non riesce a connettersi per qualche motivo. NordVPN ha dato ottimi risultati anche qui, con connessioni OpenVPN che raggiungono un picco di 470 Mbps eccellenti. Questo batte le velocità di WireGuard di alcune VPN minori.

Sblocca Netflix o altri siti?

NordVPN ha avuto lo stesso successo con Netflix in Australia, Canada, Giappone e Regno Unito.

Amazon Prime Video e Disney Plus sono stati una sfida in alcune recensioni precedenti, ma non questa volta, riuscito a trasmettere contenuti solo negli Stati Uniti da tre server statunitensi.

NordVPN fornisce centinaia di server compatibili con il P2P negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in molte altre località in tutto il mondo. Ovunque tu sia, dovrebbe esserci un server adatto nelle vicinanze.

Le VPN che supportano solo P2P su alcuni server possono essere scomode da usare, in particolare se ti connetti a un server non P2P, avvii il tuo client torrent e scopri che non funziona. L’app per Windows di NordVPN ha un elenco di server P2P, tuttavia, dove puoi scegliere il paese di cui hai bisogno.

Conclusioni

Sei appena venuto a conoscenza di un sito Internet bellissimo e pieno zeppo di informazioni interessanti, provando a visitarlo ti appare un messaggio a schermo indicante il fatto che non puoi accedervi perché non risiedi nel Paese a cui è destinato? NordVPN ti risolve il problema!

Blocca molto bene gli annunci e i malware, oltre ad aver una velocità incredibile sui server alle lunghe distanze.

NordVPN ha il limite delle 6 connessioni in simultanea, altri hanno maggiori margini, ma riteniamo per 80% degli utenti questo sia già più che sufficiente.

Il servizio si presenta come più caro di altri concorrenti come express VPN, protonVPN, o altri gratuiti, ma che non rasentano nemmeno le tante opzioni offerte ed i tanti server resi disponibili.

Alla prova con acquisti su pacchetti vacanze o voli aerei può far recuperare economicamente la cifra spesa nell’abbonamento posizionandosi sui server di “paesi poveri”.

Come promo per rientrare in parte dal prezzo dell’abbonamento ti consigliamo di acquistare il pacchetto biennale Nord VPN tramite la carta di BBVA attivando il conto gratis col codice 77660043788048

Riceverai subito 20€ in premio (più altre 20€ domiciliando un utenza) e protrai sfruttare fino a 280€ totali.

  • Cashback 10% BBVA. Il primo mese recuperi fino a 50€ su tutti i tuoi acquisti in modo automatico.
  • Cashback 1% BBVA. Puoi guadagnare altre 30€ in un anno.
  • Passaparola. Porta amici in BBVA, ti regalano fino a 200€.

Per dubbi puoi contattarci sul gruppo Telegram di Tecnogalaxy o Votati al Risparmio al canale YouTube.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.