
Migliori Schede Video per ogni utilizzo
Oggi andremo a vedere le migliori schede video per ogni utilizzo.
Uno dei componenti che molte volte viene definita come il componente più importante insieme alla CPU.
Sappiamo che in questo momento per via del fenomeno del mining le schede video sono quasi del tutto esaurite.
Ci sono persone però che vogliono comunque assemblare un PC e quindi oggi andremo a consigliarvi le migliori schede video per ogni utilizzo.
Migliori Schede Video per ogni utilizzo
Riproduzione video e giochi in 720p
Naturalmente per questa fascia andremo a scegliere delle schede video di fascia molto bassa visto l’uso molto basilare:
- Nvidia GeForce GT 1030: scheda video buona per giocare a dettagli alti in 720p e in qualche gioco anche 1080p a dettagli bassi.
- Amd Radeon RX 550: La controparte AMD che esegue quasi in maniera identica alla GT 1030, si deve scegliere soltanto quale acquistare tra le due controparti.
Gaming 1080p dettagli medi
- Nvidia GTX 1050: Scheda superiore alla RX 560 che va molto bene per pc entry level.
- AMD RX 560: Scheda che costa poco più alla RX 550 citata sopra, ma che permette di giocare a dettagli medi in Full HD.
Gaming 1080p dettagli alti/ultra 60 fps
- AMD Radeon RX 570: Scheda che si trova in due varianti da 4 e da 8 GB ma la versione 8 GB si avvicina al prezzo della 580 e ciò non la rende più così appetibile.
- Nvidia GeForce GTX 1050 Ti: Buonissima sopratutto per il prezzo visto che costa poco e ci permette di avere delle ottime performance.
Gaming 1080p dettagli ultra 100 fps e buon supporto VR
- Nvidia GeForce GTX 1060 6 GB: Qui Nvidia alza anche l’asticella del prezzo, però tutto sommato offre un’ottima esperienza di gioco anche in VR.
- AMD Radeon RX 580: Controparte AMD che si comporta molto bene ma a differenza di Nvidia qui abbiamo il taglio da 4 o da 8 GB e non “castrato” come la versione 3 GB della 1060. Naturalmente è più consigliata la versione da 8 GB.
Gaming 2K dettagli medio-alti / 1080p 144fps
- Nvidia GTX 1070: Ottima GPU per chi si avvia nel viaggio già futuristico del 2K, che da un’esperienza di uso davvero ottima.
- AMD Radeon RX Vega 56: Controparte uscita davvero in ritardo in confronto alla prima. Non è ancora stata presa di mira dai vari brand per un impianto di raffreddamento custom.
Gaming 2K dettagli ultra / 4K dettagli medio-bassi / Editing
- Nvidia GeForce GTX 1080: Messa in ombra dalla versione Ti questa scheda ha davvero un potenziale grande e offre una delle migliori esperienze di uso al momento.
- AMD Radeon RX Vega 64: Uscita in ritardo in confronto alla serie GTX, anche questo modello non è stato preso di mira dai brand per la customizzazione del raffreddamento.
- Nvidia GeForce GTX 1070 Ti: Ultima uscita di casa Nvidia che promette davvero bene e che con un pò Overclock permette di avere le stesse performance della 1080.
Gaming 4K dettagli medio-alti-ultra / Editing Pesante
- Nvidia Titan V: Prima GPU con architettura Volta è rivolta ad un pubblico che lavora con il pc, ma non per questo non permette di giocare, anzi è la migliore al momento.
- Titan Xp: Penultima Titan che si da il lusso di stare avanti, anche se di poco, alla 1080 Ti.
- Nvidia GeForce GTX 1080 Ti: La scheda ambita da tutti i gamer visto che è rivolta soprattutto a questo pubblico e con un prezzo inferiore alle Titan, nonostante le performance simili alla Xp.
- AMD Radeon RX Vega 64: Non molto performante in Game come le sopraccitate ma in editing da il meglio di se, riuscendo a stare al passo con le altre.
Preferiamo non andare avanti con altre tipologie come QUADRO visto che sono GPU rivolte ad un pubblico davvero ristretto ed esperto. Queste erano le migliori schede video per ogni utilizzo che si vuole andare a svolgere.
Leggi anche il nostro articolo su MIGLIORI PSU PER OGNI FASCIA DI PREZZO.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI