
Migliori PSU per ogni fascia di prezzo
Oggi andremo a mostrarvi quali sono i migliori PSU (o alimentatori) per ogni fascia di prezzo in modo da non incappare in spiacevoli problemi o rotture dei componenti.
Molte volte nelle configurazioni uno dei componenti a cui non diamo tanta importanza è proprio l’alimentatore o PSU.
Invece contrariamente a quello che può sembrarci l’alimentatore è uno dei componenti quasi più importanti infatti determina la vita dei nostri componenti.
La qualità del PSU non si stabilisce con la percentuale di efficenza ma la si determina dalla qualità dell’oem e dalla componentistica interna usata.
I prezzi di riferimenti sono presi da Amazon.
I migliori PSU
40/50 €
Evga K2 450 Watt: Forse l’unico degno di nota e migliore in questa fascia di prezzo.
Ottimo OEM e voltaggi che restano nella norma anche con carichi pesantissimi.
60/80 €
Sharkoon SilentStorm Icewind Black 650W: Ottima PSU anche se il wattaggio può sembrare piccolo questo alimentatore riesce a gestire carichi anche più grandi del wattaggio assicurato da Sharkoon. Oltre alla pregevole fattura è anche una PSU semi-modulare che la rendono migliore per il cable-managment.
XFX P1 500 Watt: Altra PSU splendida che costa meno ma sulla quale dobbiamo fare delle rinunce: Modularità e 150 Watt in meno.
90 / 120 €
Evga Supernova 650 Watt G3: Unico con questa qualità sotto i 100 euro che molte volte sono la scelta definitiva di molte persone.
Corsair CS750M 750 Watt: Alimentatore semi-modulare davvero buono e con un costo giusto viste le potenzialità e il prezzo di poco superiore ai 100 €
Fascia Enthusiast
Corsair AX1200i 1200 Watt: Per chi ha bisogno di un alimentatore sul quale deve essere costruito un pc da lavoro pesante questo forse è quello che fa al caso suo.
Con ben 1200 Watt di potenza si possono effettuare SLI e Crossfire di quasi tutti i tipi, passando per la sua efficienza energetica cioè 80 PLUS Platinum che è praticamente il miglior livello che di efficienza.
Non abbiamo inserito Alimentatori di prezzi maggiori datosi che è quasi inutile citarli visto che sono veramente poche le persone intenzionate a realizzare pc così potenti e costosi.
Leggi anche: COME HACKERARE LE EMAIL CON KALI LINUX,
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI