Cari lettori, oggi parleremo delle migliori piattaforme informatiche da utilizzare per garantire la propria sicurezza ed evitare gli attacchi più comuni.

Negli anni passati le aziende avevano tutti i sistemi informatici in casa (nella propria azienda), questo tipo di scelta ovviamente comporta dei pro e contro.

La parte positiva è che il titolare dell’azienda ha i suoi dati in casa gestiti dai propri dipendenti. Questa scelta però comporta una gestione di tempo e di denaro sia a livello hardware che a livello software come: cambio dei server ogni 3 anni, aggiornamento delle varie licenze, soluzioni per mantenere l’asticella della sicurezza sempre alta ecc.

Utilizzando invece un servizio cloud, il proprietario dell’azienda percepisce una sensazione negativa perché i suoi dati non sono più in azienda, questa scelta però porta dei benefici nell’arco di qualche anno per la parte economica. L’hardware il software ed il livello di sicurezza sono sempre al top, ovviamente dipende dal tipo di fornitore e tecnologia scelta.

Migliori piattaforme informatiche per la sicurezza

Come sappiamo negli ultimi anni gli attacchi informatici sono sempre più frequenti, proprio per questo motivo il mio consiglio è quello di appoggiarsi su fornitori professionisti che hanno al loro interno squadre di persone specializzate nei vari settori.

Se da un lato i pirati informatici sferrano sempre più attacchi, dall’altro la sicurezza IT diventa sempre più sofisticata.

Fortunatamente, i fornitori di prodotti per la sicurezza IT sono altrettanto attivi per quanto riguarda lo sviluppo di nuove misure di sicurezza. Una società di consulenza e ricerche per la tecnologia dell’informazione ha identificato per il business queste quattro pittaforme:

Azure

Microsoft Azure è la piattaforma cloud pubblica di Microsoft, che offre servizi di cloud computing.

AWS

Amazon Web Services è un’azienda statunitense di proprietà del gruppo Amazon, che fornisce servizi di cloud computing su un’omonima piattaforma on demand. Questi servizi sono operativi in 20 regioni geografiche in cui Amazon stessa ha suddiviso il globo.

Tinext

Tinext è un’azienda di professionisti qualificati e tecnologie di ultima generazione per offrire servizi IT completi, dalla progettazione e installazione alla gestione e supporto: un ecosistema che permette ai nostri clienti di trarre il massimo beneficio dai servizi Cloud.

Dellemc

EMC Corporation è stata un’azienda che produceva infrastrutture per l’information technology per lo storage, la business intelligence e la virtualizzazione. Ha sede a Hopkinton, nel Massachusetts, negli Stati Uniti. EMC faceva parte dell’indice S&P 500 e occupava la posizione 152 nella classifica Fortune 500.

Ovviamente tutto questo non basta, aziende specializzate hanno prodotto una statistica ed il risultato è stato che la maggior parte degli attacchi proviene dall’interno dell’azienda, prodotto dai propri dipendenti.

La politica da seguire per un azienda sarà quella di munirsi sicuramente di firewall, come ad esempio (Firewall Fortinet FortiGate)

Munirsi di un’antispam come ad esempio  (Libra Esva), munirsi di un antivirus professionale, mantenere sempre aggiornato il sistema operativo utilizzato dei propri server e dei propri client.

Inviare mensilmente mail informative ai propri dipendenti spiegando che tipo di comportamento utilizzare in caso di ricevimento di mail poco chiare. Utilizzare il computer aziendale per motivi lavorativi e non privati, non utilizzare penne usb personali, bloccare l’accesso ai siti pericolosi e fare campagne informative.

Da non sottovalutare sono anche i software di cybersecurity in sanità per garantire sicurezza ai dati contenuti negli ospedali e laboratori.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.