
Migliore carta prepagata Mastercard per figli minorenni
Una vacanza studio all’estero? Un acquisto online o il bisogno di prelevare contante?
Sono tanti i genitori che si trovano davanti alla necessità di dotare il proprio figlio o figlia di una carta bancaria, che non sia un costo fisso per le finanze familiari e della quale ci si possa fidare.
Ecco che occorre individuare lo strumento di pagamento migliore per i figli minorenni che vogliono acquistare giochi on line o che si trovano la necessità di vivere un esperienza formativa in un paese straniero. Le carte prepagate per minori spesso sono la soluzione.
In questo articolo vediamo quali sottoscrivere già da 12 anni di età e tutti i consigli per scegliere le migliori.
Necessità di una carta/conto facile e gratuita
Sono sempre di più i ragazzi che partono da soli per una vacanza-studio o per un centro vacanze.
Da genitori nasce il bisogno di dare una carta in sostituzione del contante, più pericoloso da tenere in tasca.
C’è un momento nella vita in cui ci si domanda quale carta di pagamento può essere data? Dove posso girare la “paghetta”? Dove non sono collegato al mio conto principale col rischio di poterlo trovare svuotato? E’ giusto che abbia la propria carta in autonomia o posso prestare quella a nome del genitore?
Serve sapere innanzitutto che, non c’è una carta di credito per minori ma ci sono tante possibili carte di debito dedicate. Alcune possono essere abbinate ad un conto corrente per minori altre no, ma la soluzione migliore è quella di sottoscrivere una carta prepagata per minori perchè non è a norma di legge prestare la propria e se anche in qualche negozio italiano potrebbe passare, ricordiamo che in paesi esteri invitare il minore ad utilizzare una carta non sua lo esporrebbe a forti rischi e problemi con le legislazioni estere.
Una carta prepagata è una carta di debito (bancomat) che può essere usata per pagare nei negozi fisici o online e per prelevare contanti dagli sportelli delle banche, nei limiti dell’importo precedentemente caricato.
Come funzionano le carte del mondo bancario?
La carta prepagata è accettata nei negozi abilitati del circuito di riferimento (in genere Visa o Mastercard) online e per prelevare contante dagli sportelli automatici. Inoltre, le prepagate sono anche utilizzabili all’estero per prelevare e per pagare, col vantaggio di poter essere caricate a distanza col denaro di volta in volta necessario, funzione molto utile se, ad esempio, il proprio figlio si trova in vacanza da solo magari all’estero.
Richiedere una carta senza l’autorizzazione dei genitori: è possibile?
Assolutamente no, una carta prepaid può essere emessa a favore di un minore, purché autorizzato da un genitore che se ne assume la responsabilità. Queste carte sono emesse a favore di minori che abbiano almeno 12 anni di età. A venire incontro alle esigenze di coloro che mandano i figli minori all’estero per una vacanza-studio, troviamo ben 4 società di carte prepagate del circuito Mastercard. Vediamo tutto quello che c’è da sapere e come ottenerne una o più di una scegliendo tra: Yap , Tinaba , Flowe e Hype.
Yap: perfetta per genitori e figli
Partiamo da un dato fondamentale: YAP è disponibile dai 12 anni in su.
Questo permette ai genitori di poter inviare comodamente soldi ai propri figli senza dover usare contanti.
Gran parte dei giovani e degli adolescenti hanno uno smartphone in tasca, che è ormai considerato un oggetto indispensabile per chiunque. E allora perché non sfruttare questa tecnologia per gestire le finanze dei propri figli? La paghetta potrà quindi diventare smart!
I genitori possono ricaricare facilmente la carta YAP dei propri figli, anche se si trovano fuori città o all’estero.
Questo porta a due vantaggi:
- il giovane potrà essere ricaricato e aiutato anche a distanza
- al tempo stesso, non dovrà portare con sé contanti, aumentando di conseguenza la sicurezza
Yap promo e funzionalità carta virtuale
YAP ti dà solo una carta virtuale Mastercard (quella fisica costa 9.95€ evitabili).
Agganciata a Carta Curve per i genitori o inserita anche per minorenni, in Apple pay o Google pay può pagare in contactless ai POS di tutto il mondo grazie al chip NFC dei moderni cellulari.
Gratis per pagare in tutto il mondo, comprare online, farti ricaricare dai parenti, inviare o chiedere soldi agli amici.
Se da genitore hai sotto i 50 anni puoi avere a questo link per smartphone 10€ tu e altre 10€ di Bonus tuo figlio/a col codice SERGIOSPR ricaricando per 5€. Tutti i dettagli di questa carta al precedente articolo YAP su Tecnogalaxy.
Tinaba: carta e conto corrente anche al figlio/a
A differenza di Yap che è una carta di pagamento del circuito Nexi, con la carta prepagata Mastercard di Tinaba si sale di livello avendo a disposizione per il minore sia la carta che un conto vero e proprio, a cui si aggiunge la sicurezza di avere il saldo del conto e il saldo della carta come due entità separate; quindi con maggior sicurezza in caso di figli sbadati o di furto carta.
Nel caso di Tinaba oltre tenere la carta in Apple Pay o GPay, arriverà a casa gratuitamente per posta, anche la carta fisica di Tinaba da attivare. Il consiglio? Aprire prima conto e carta del genitore e a seguire quelli della figlia/o.
Vantaggi di Tinaba e Banca Profilo
La caratteristica principale, oltre al fatto di essere a zero spese, è quella di essere una carta con IBAN e gestibile completamente da smartphone. Per le transazioni online è a disposizione il sistema 3D Secure di Mastercard che protegge il titolare contro eventuali truffe o clonazioni.
Essendo all’interno della APP presenti sia il saldo del conto corrente gratuito , sia il saldo della carta e potendo con un click far transitare soldi da una parte all’ altra: fa capire che la sicurezza c’è, e che la carta può esser lasciata anche a saldo 0 , alimentato però istantaneamente ad ogni necessità.
È possibile, inoltre, effettuare bonifici in uscita (cosa che YAP non ha). Da non dimenticare l’opzione per il trasferimento del denaro selezionando contatti dalla rubrica del telefono, e anche a chi non ha già Tinaba.
La promozione in corso regala 5€ all’iscrizione e ben 20€ di bonus per l’invito successivo col codice YB4P9W.
Per tutte le altre informazioni si rimanda al precedente articolo di Tinaba.
Flowe: la carta attenta all’ambiente
Flowe è un progetto nato da banca Mediolanum.
Scarica l’app Flowe e usa il promo code SERGIOSPRUGNOLI817 per ricevere subito il bonus di benvenuto! Puoi aderire a questo conto già a partire da 12 anni. Flowe è utile per gestire le finanze insieme ai figli.
Dai 12 anni ai 18 anni:
- Promo sempre valida;
- Versamento minimo: 1€;
- Bonus: 50 gemme (pari a 5€: ritiro minimo a partire da 10€ raggiungibile con inviti);
- Conto gratuito a vita;
- Costo di ricarica carta con altre carte pari a 1€ (evitabile grazie ai bonifici) dopo il primo gratuito.
Flowe in pratica è un conto di pagamento, abbinato a un Iban italiano, con alcuni servizi di base e a cui è associata una carta di debito in legno Mastercard a (pagamento per 15€) evitabili utilizzando la carta virtuale.
Per tutte le altre info ricontrolla il vecchio articolo su Flowe.
Hype: la carta con le Cryptovalute
Hype è una carta prepagata associata al circuito MasterCard, con IBAN emessa da Banca Sella. Potrai utilizzarla per i tuoi acquisti, sia online che in negozio.
Effettuando l’iscrizione tramite questo link riceverai un bonus di ingresso attivando la Hype Next a 2,90€ al mese o la Hype Premium 9,90€ al mese: entrambe Totalmente Sconsigliate.
Nel caso suggeriamo l’attivazione senza Bonus con la carta Hype Start che però presenta vari limiti come il massimale da 2500€ annui , l’impossibilità di pagamenti anche per il genitore di cifre sopra le 1000€ anche se possedute come somma nel saldo e il rischio di ricaricare la carta con altre carte spendendo 0,90€ in commissione ogni volta (gratis con bonifico).
Totalmente a favore di banca Sella, gli inventori di carta Hype, la possibilità di avere nel portafoglio le criptovalute.
Con Carta Hype potresti scoprire il modo di comprare e vendere Bitcoin.
Il portafoglio cripto è direttamente collegato al conto HYPE potendo utilizzare il saldo presente su HYPE.
Dalla APP è possibile detenere e seguire varie cripto e il loro valore internazionale fino ad un massimo di 3 anni anche se, viste le commissioni: sarebbe più utile e saggio, attendere i 18 anni e col genitore approdare a conti come Bitpanda, Wirex , Binance, Nuri, Crypto .com , e tanti altri fino all’opportunità di avere lezioni gratis nel mondo delle Criptovalute grazie alla disponibilità e alla forte esperienza della Community di HyperFund.
Considerazioni Finali
Come abbiamo visto, ci sono molte scelte possibili a cui andrebbe aggiunta anche quella del mondo Postale ma che ci sentiamo di sconsigliare viste le commissioni e le poche compatibilità con molti circuiti specie all’estero.
Rimanendo ai quattro competitor, tutti gratuitamente concedono APP che risolvono il problema posto. Da considerare che con carte quali Flowe e Hype start molto spesso si finisce a far fronte a costi di ricarica avuti con altre carte o peggio ancora nelle tabaccherie, Sisal Point e quant’altro, da evitare su consiglio di Votati al Risparmio.
Rimangono le due scelte:
Yap che non fa avere gratis la carta fisica ma che può sfoggiare dalla sua parte una APP che punta tutto sulla semplicità d’uso e con scambi figli/genitori istantanei.
Tinaba molto più strutturata fa avere carta e conto entrambe gratis sia al figlio/a che al genitore dimostrandosi anche più sicura, avendo il saldo carta slegato dal saldo conto corrente. Più macchinosa inizialmente la sua APP si rileva nel tempo utile anche per investimenti futuri, accantonamenti e con un conto già pronto che avrà alzati i suoi limiti al raggiungimento della maggiore età.
Quale scegliere? Il consiglio è di dotarsi di entrambe, sia Yap e sia Tinaba per genitori e per i figli prendendo anche i bonus in corso ed essendo pronti così nel caso di malfunzionamento di una, ad usare l’altra come salvataggio.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI