Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di Microsoft Loop che sta per diventare concorrente di Notion.

Microsoft ora consente a chiunque di usare in anteprima Microsoft Loop, un hub collaborativo che offre un nuovo modo di lavorare con le app di Office e gestire attività e progetti. Proprio come Notion, Microsoft Loop include aree di lavoro e pagine in cui è possibile importare e organizzare attività, progetti e documenti. Ma ciò che distingue i due sono i componenti condivisibili di Loop che ti consentono di trasformare qualsiasi pagina in un testo che può essere incollato in Microsoft Teams, Outlook, Word e Whiteboard.

Come Microsoft Loop migliora l’esperienza utente

Microsoft Loop è progettato pensando alla collaborazione e alla co-creazione. L’interfaccia generale assomiglia molto a Notion, un’app per l’area di lavoro utilizzata da Adobe, Figma, Amazon e molte altre aziende. Le pagine di loop sono come pagine bianche in cui le persone possono condividere e collaborare, con modelli preesistenti.

Loop cercherà di creare uno spazio di lavoro, semplificando l’aggiunta di quelli necessari per organizzare un progetto. Puoi utilizzare il comando “/” per aggiungere immagini, emoji, tabelle e altro. La scorciatoia “@” ti consente di collegare i file suggeriti o taggare utenti.

Proprio come un documento Word o Google Docs, l’anteprima di Loop supporterà fino a 50 persone che modificano un’area di lavoro contemporaneamente. Microsoft lo ha testato per garantire che Loop possa adattarsi a quei tipi di richieste.

Le funzionalità di gestione dei progetti e delle attività sono in gran parte ciò che ti aspetteresti qui. Puoi creare tracker dei progressi ed etichette personalizzate e persino sincronizzare le cose con Planner e To-Do. Se sei abituato a usare qualcosa come Trello, puoi anche importare una scheda da lì e poi esportarla di nuovo una volta che hai finito di lavorarci in modo più collaborativo in Loop.
Microsoft sta anche portando Loop sui dispositivi mobili. Anche se il telefono non è il modo migliore per creare documenti, spesso è utile poter effettuare check o annotare appunti mentre sei lontano dal PC. L’app mobile Loop è progettata per catturare foto, idee e altro ancora. “Non si trattava solo di provare a replicare l’esperienza desktop, ma di pensare davvero a come semplificare principalmente il consumo e le modifiche leggere sui dispositivi mobili”. Ciò è stato dichiarato da Ron Pessner, direttore della gestione dei programmi che lavora su Loop presso Microsoft .

Loop è il risultato finale di anni di lavoro di Microsoft per creare un nuovo tipo di strumento Office. Conosciuto in precedenza come Fluid, l’idea principale di Microsoft è trasformare le tabelle, i grafici e gli elenchi che in genere si trovano nei documenti di Office in blocchi di contenuto e collaborativi.
Microsoft sta anche testando privatamente il suo nuovo sistema Microsoft 365 Copilot all’interno di Loop. Con il quale sarai in grado di utilizzare suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale per creare un brainstorming o un progetto, con Microsoft che adatta il suo Copilot per supportare una modalità multi utenti in cui tu e i tuoi colleghi potete porre domande al chatbot AI e modificare le risposte. La cosa bella è che le risposte sono istantanee e sempre nell’ambiente Microsoft, quindi modificarle liberamente e poi condividerle in Outlook e Teams.

Notion ha un sistema simile basato sull’intelligenza artificiale che va molto oltre. Puoi usarlo per creare note sulle riunioni, creare riepiloghi, far emergere informazioni importanti e riscrivere o generare testo. Notion ha anche un’accurata funzionalità di web clipper che ti consente di importare qualsiasi pagina sul web.

Microsoft sta ora aprendo Loop all’anteprima pubblica, consentendo alle aziende e persino ai consumatori di accedere a una prima versione del software. Se disponi di un account Microsoft o di un account Azure, puoi accedervi tramite l’app Web e le versioni iOS e Android che saranno disponibili anche per le aziende oggi e presto per i consumatori.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.