
Lotteria degli scontrini 2023: sai se c’è ancora?
Nel 2020 partì l’Extracashback di Natale, a seguire il CashBack di stato e la Lotteria degli scontrini.
Sono cambiati più governi e si fa un gran parlare di PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza), il CashBack di stato è ormai un vago ricordo.
Sapevi che la Lotteria degli Scontrini è ancora viva e sono già programmate le nuove date per il 2023?
Corri dalla Dea Bendata e prova a partecipare gratuitamente al concorso, di cui molti non ne conoscono l’esistenza: può farti avere premi da migliaia di euro!
Sogni o Esiste ancora?
Prosegue per tutto il 2023 la lotteria degli scontrini inaugurata dall’ex governo Conte.
Considerando che in pochi lo sanno ed in ancor meno la usano, essendo sempre meno i giocatori, le probabilità di vincita aumentano: speriamo sia la volta buona!
Si tratta di un concorso gratuito, collegato al defunto programma Italia Cashless che mirava a incentivare l’uso delle carte di debito (bancomat), di credito, prepagate ed app di pagamento.
Hai nostalgia dei bei cashback fino al 10%? Prova il conto e carta gratis di BBVA, oppure Verse, Tinaba, Hype, Satispay, Binance… con tanti cashback e bonus all’attivo!
Non ha mai partecipato alla lotteria degli scontrini? Puoi comunque partecipare alle estrazioni del 2023. Possono provare a vincere tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia, che si siano procurate il codice lotteria (se non lo hai clicca quì).
La lotteria degli scontrini non ti costa nulla perché è collegata ai normali acquisti cashless, ovvero effettuati senza contanti, utilizzando gli strumenti di pagamento elettronici.
Partecipare alla lotteria è facile: se sei maggiorenne e residente in Italia, procurati dal link qui sopra il codice lotteria e mostralo al negoziante al momento di ogni acquisto visa o mastercard, o altri...
Esclusi dalla Lotteria
L’uso del codice lotteria non consente il tracciamento dei tuoi acquisti: al sistema lotteria arrivano solo dati riguardanti l’importo speso, la modalità di pagamento (contante o elettronico) e il tuo codice lotteria, mentre non arrivano altri dati descrittivi del tuo acquisto (tipologia del bene o del servizio acquistato).
Né l’esercente né altri potranno quindi risalire a te per profilazioni o analisi delle tue abitudini di spesa.
Se perdi o scordi il codice lotteria, potrai facilmente visualizzarlo nella tua area riservata o, in alternativa, ottenerne un altro sempre valido tranne nei seguenti casi:
- acquisti di importo inferiore a un euro
- acquisti effettuati online
- acquisti effettuati nell’esercizio di attività di impresa, o professionisti con partita iva.
Codice lotteria
Una volta ottenuto il codice lotteria, puoi stamparlo e/o salvarlo sul tuo smartphone per usarlo al momento dell’acquisto.
Il miglior consiglio per averlo sempre con te (e non perderli: puoi averne anche più di uno!) è quello di custodirlo e metterlo in funzione nella APP di Stocard (leggi l’articolo e scopri la comodità di aver tutte le carte a premi dei tuoi negozi preferiti assieme a questi codici).
Il codice lotteria è univocamente abbinato al tuo codice fiscale e, una volta collegato ai tuoi scontrini, produrrà biglietti virtuali della lotteria.
Come funziona?
Basta mostrare il proprio codice lotteria all’atto dell’acquisto con metodi di pagamento tracciabili, prima di pagare per vederlo comparire nello scontrino.
Così facendo si ottengono i biglietti virtuali.
Il negoziante, infatti, acquisisce il codice e lo invia all’Agenzia delle Entrate, mediante il flusso di dati trasmesso con lo scontrino elettronico.
Successivamente parte l’iter per l’assegnazione dei premi.
Ad effettuare le estrazioni è l’ADM (agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli).
Estrazioni
Sono effettuate:
Le estrazioni mensili vengono effettuate ogni secondo giovedì del mese, per gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria entro le 23:59 dell’ultimo giorno del mese precedente; se il secondo giovedì del mese coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo.
Le estrazioni settimanali si tengono ogni giovedì per tutti gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal lunedì alla domenica, fino alle ore 23:59, della settimana precedente. Se la giornata di estrazione coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo.
L’estrazione annuale si tiene ogni anno in una data individuata con provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli fra tutti i biglietti generati dai corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal 1° gennaio alle ore 23:59 del 31 dicembre dell’anno precedente.
Sono previsti tre diversi tipi di estrazione: ma quanti biglietti vengono estratti in ogni estrazione e quali sono i premi in palio? i Biglietti vanno in base agli acquisti:
Ogni scontrino associato al tuo codice lotteria ti farà ottenere un biglietto virtuale per ogni euro speso. Ad esempio: se spendi 10 euro avrai 10 biglietti virtuali, se ne spendi 45 avrai 45 biglietti virtuali e così via fino a un massimo di 1.000 biglietti virtuali per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro; 10 scontrini possono quindi farti ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via.
Se l’importo speso è superiore a un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà un altro biglietto virtuale.
Premi
Ogni settimana la lotteria degli scontrini 2023 ha in programma l’assegnazione di 15 premi da 25.000 euro per gli acquirenti e di 5.000 euro per i negozianti. L’estrazione avviene ogni giovedì.
Ci sono poi le estrazioni mensili, ogni secondo giovedì del mese, che mettono in palio 10 i premi mensili, dell’importo di 100.000 euro per chi compra e di 20.000 euro per chi vende.
Infine, in programma c’è l’estrazione annuale. Il premio in palio per l’acquirente è di 5.000.000 di euro mentre per l’esercente è di 1.000.000 di euro.
Accedendo con SPID all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si hanno tutte le informazioni degli scontrini e dei biglietti virtuali partecipanti alle estrazioni:
Come Riscuotere i PREMI
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli comunicherà la vincita con PEC o raccomandata A/R garantendo in ogni momento la riservatezza dell’identità del vincitore e segnalando l’obbligo di recarsi – entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione – presso l’ufficio ADM territorialmente competente in base alla propria residenza o domicilio fiscale. Lì va effettuata l’identificazione e l’indicazione delle modalità di pagamento.
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli effettua il pagamento dei premi esclusivamente mediante bonifico bancario o postale.
Le comunicazioni ai vincitori saranno effettuate:
- agli acquirenti, tramite PEC (se l’indirizzo di posta elettronica certificata è stato fornito nella sezione “area riservata”) ovvero tramite raccomandata A/R all’indirizzo di residenza o al domicilio fiscale disponibile nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) o in Anagrafe Tributaria (se l’indirizzo di posta elettronica certificata non è stato fornito nella sezione “area riservata” o non risulta attivo o se la casella risulti piena al momento della comunicazione);
- I premi non saranno più reclamabili trascorsi 90 giorni dalla ricezione della comunicazione di vincita.
- I premi settimanali, mensili e annuali non reclamati nel termine previsto, unitamente ai premi eventualmente non attribuiti, sono versati all’Erario.
- agli esercenti, individuati sulla base del numero di partita IVA memorizzato nella banca dati “Sistema Lotteria”, tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata disponibile sull’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC); tramite raccomandata A/R al domicilio fiscale nel caso in cui l’indirizzo di posta elettronica certificata non risulti attivo o la casella risulti piena al momento della comunicazione.
Conclusioni
Qualcuno ha sentito parlare di cambiamenti in atto o di cambio di rotta?
In questi mesi, poca è stata l’affezione degli italiani alle modalità d’uso di questo gioco a premi, che è stato introdotto per contrastare l’evasione fiscale.
In particolare il codice da richiedere e ricordarsi ogni volta: dovrebbe esser messo via, per lasciar spazio ad un nuovo codice bidimensionale prodotto in automatico nello scontrino (non più dal Codice Fiscale)
L’Agenzia delle Entrate ha fatto passi in avanti verso la lotteria degli scontrini istantanea 2023.
Con il provvedimento sono state fornite istruzioni e scadenze per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici: si dovrà procedere entro il 2 ottobre 2023, per permettere la generazione del “codice bidimensionale”, direttamente con l’emissione dello scontrino.
Tale codice permetterà di partecipare all’estrazione istantanea, verificando in pochi giorni se il biglietto è vincente e dà diritto a premi.
La nuova modalità di estrazione potrebbe arrivare entro la fine dell’anno in corso.
Nel frattempo, solo grazie ad articoli come questo hai le corrette informazioni per riuscire ad accaparrarti Sconti e CashBack quando fai la spesa.
La giusta informazione può renderti libero ed anche ricco; continua a seguire gli articoli del Blog Tecnogalaxy e i video al canale YouTube Votati al Risparmio: una info in più può farti vincere 100.000€.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI