Ogni giorno milioni di dispositivi multimediali come PC, tablet e smartphone, vengono infettati da virus capaci di inficiare il corretto funzionamento degli stessi. Alle volte le informazioni memorizzate vengono cancellate, comportando una perdita di ricordi importanti, senza considerare che alcuni virus possono addirittura rubare i dati sensibili con conseguenze disastrose sotto tutti i punti di vista. L’importanza di installare un software antivirus diventa quindi di primaria necessità, ma qual è il più affidabile?

Che cosa deve fare un antivirus

Antivirus Norton è uno dei pionieri del settore, fin dal 1991 infatti produce software antivirus e anti-spyware il cui compito è proteggere il dispositivo in modo globale e consentendo al proprietario di navigare sul web senza alcuna paura. Fin dai suoi inizi, l’azienda ha cercato di incentivare l’installazione e il rinnovamento dei suoi software, in modo da contrastare l’operato di hacker sempre pronti a immettere nuovi virus dalla pericolosità sempre più grave. L’unica difesa è spegnere il PC oppure utilizzarlo con un antivirus aggiornato, quest’ultima caratteristica è fondamentale perché esistono milioni di modalità di infettare un dispositivo e utilizzare un programma vecchio significherebbe non essere al sicuro. Una copertura deve essere globale, ovvero tarata per riconoscere repentinamente qualsiasi virus, anche quello più nuovo.

Il migliore antivirus

Norton 360 è un ottimo software pensato per smartphone, iPhone, PC, tablet e Mac. La sua potenza è nel superare qualsiasi tipologia di minaccia, anche la più avanzata. Negli ultimi anni infatti la tecnologia sta avanzando enormemente, sia in positivo che in negativo, perciò è Norton 360 la soluzione ideale. Prendendo ad esempio una delle truffe più comuni come il phishing, è stato riscontrato come gli hacker siano ormai in grado di superare l’autenticazione a due fattori, motivo per cui è necessario essere dotati di una doppia protezione. Il funzionamento è come una barriera, capace di tenere truffatori e virus al di fuori del dispositivo, inoltre la nuova versione assicura una VPN gratuita e senza limiti, così da navigare in maniera anonima. In più c’è il cloud storage, ovvero una modalità di backup per salvare tutti i file online, così che in caso di perdita sarà facile recuperarli.

Diversi abbonamenti disponibili

Il costo è davvero irrisorio e consta in diverse tipologie di abbonamento divise per numero di dispositivi, versione standard o di lusso, sistemi per i gamers e tanto altro ancora. Basterà solo leggere le specifiche e attivare l’abbonamento che meglio si addice alla propria situazione, sicuri di trovare una copertura totale.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.