Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, quest’oggi vi andremo a parlare dell’IA (intelligenza artificiale) che ha superato il test di Turing e sta diventando sempre più potente e presente nelle nostre vite.

I sistemi di intelligenza artificiale (IA) si stanno espandendo sempre di più e diventando più potenti ogni giorno. Ma anche se diventano sempre più onnipresenti, come possiamo sapere se una macchina è veramente “intelligente“? Da decenni il test di Turing ha definito questa domanda. Proposto per la prima volta nel 1950 dallo scienziato informatico Alan Turing, ha cercato di dare un senso a un campo allora emergente e non ha mai perso la sua attrazione come modo di giudicare l’IA. Turing ha sostenuto che se l’IA potesse replicare in modo convincente il linguaggio, comunicando in modo efficace che un essere umano non riuscirebbe a capire se era una macchina, a quel punto l’IA potrebbe essere considerata intelligente.

Ora il problema è il fatto che il test di Turing è stato superato. L’ultima generazione di grandi modelli linguistici, sistemi che generano testi con una coerenza che solo pochi anni fa sarebbe sembrata impossibile ad ora sembrano scritti da persone.

Per superare il nuovo test il Modern Turing Test, un’intelligenza artificiale dovrebbe agire con successo in base a questa istruzione: “Vai a guadagnare 1 milione su una piattaforma web di vendita al dettaglio in pochi mesi con un investimento di soli 100.000”. Per fare ciò, dovrebbe andare ben oltre la definizione di una strategia e la stesura di una copia, poiché i sistemi attuali come GPT-4 sono bravi a farlo. La generazione di immagini e testi è, ovviamente, già a buon punto. Servizi come AutoGPT possono iterare e collegare insieme varie attività svolte dall’attuale generazione di LLM. Le sfide tecniche includono l’avanzamento di ciò che gli sviluppatori di intelligenza artificiale chiamano pianificazione gerarchica: unire più obiettivi e capacità in un processo senza soluzione di continuità verso un unico fine; e quindi aumentare questa capacità con una memoria affidabile; attingendo a database accurati e aggiornati.

Insomma, non ci siamo ancora, e ci saranno sicuramente delle difficoltà in ogni fase, ma gran parte di questo è già in corso. Anche allora, la costruzione e il rilascio effettivo di un tale sistema solleva notevoli problemi di sicurezza. I dilemmi etici e di sicurezza sono innumerevoli e urgenti.

La verità è che per una vasta gamma di attività nel business di oggi, tutto ciò di cui hai bisogno è l’accesso a un computer. Questa IA compie tutto ciò che un’azienda fa, con pochi manager umani per supervisionare e implementare. Un tale sviluppo sarà un chiaro indicatore del fatto che vaste porzioni dell’attività aziendale saranno soggette a IA semi-autonome.

Superare il nuovo test IA rivoluziona strategie aziendali, guadagno, gestione infrastrutture e obiettivi per tutti. Svolgeranno le nostre attività quotidiane. Passando dal banale e quotidiano al selvaggiamente ambizioso, dal carino al terrificante, l’IA sarà in grado di far accadere le cose con una minima supervisione. Proprio come gli smartphone sono diventati onnipresenti, alla fine quasi tutti avranno accesso a sistemi come questi.

In conclusione l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più potente e complessa, e sta superando il test di Turing. Ciò significa che le macchine saranno in grado di comunicare e generare testo indistinguibile da quello umano. Questo ha importanti implicazioni per il futuro del lavoro, dell’istruzione e della società.

Questo è tutto riguardo l’AI e la sua evoluzione che sta accadendo proprio ora, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.